La coda di rospo è un pesce buonissimo e leggero, ma anche molto versatile, buono al forno, a vapore, come primo piatto. Scegli il tuo preferito tra i 3 che ti proponiamo.
I primi piatti
E’ lo spazio perfetto per chi predilige i primi piatti ed è sempre alla ricerca di nuove idee: che si tratti di fresche e gustose insalate di riso, di pasta o di cereali, oppure di corroboranti zuppe e minestre invernali, di piatti ricchi per la domenica in famiglia o ancora di pastasciutte svelte svelte per una pausa pranzo saporita….qui si parla di primi piatti, con tanta voglia di fantasia, sapore e originalità.

Come fare il pesto alla genovese
Come fare il pesto alla genovese? Qual è la ricetta originale? E quali sono i trucchi da veri liguri? Scopriamoli insieme.

Come fare la pasta fatta in casa?
Vi state chiedendo come fare la pasta fatta in casa e siete desiderosi di servire in tavola qualcosa di buono? Scoprite insieme a noi come farla in pochi gesti.

Foglie di ulivo con salsa di pomodori gialli e pescatorino
La ricetta delle foglie di ulivo con cremosissima passata gialla, pescatorino frizzante ed irresistibili pomodori secchi.

Orecchiette con crema di cime di rapa
Una ricetta pugliese in versione gourmet: le orecchiette con cime di rapa, realizzata con una golosa crema alle cime di rapa.

Orecchiette al sugo di pomodoro con ricotta forte
La ricetta delle orecchiette con sugo di pomodoro e ricotta forte, un classico pugliese da preparare solo con ingredienti locali.

Ciceri e Tria, Pasta e Ceci alla Salentina
Un classico della tradizione salentina che ha ormai varcato i confini regionali: ciceri e tria! Impara a realizzarla insieme a noi.

Foglie di ulivo al pomodoro con ricotta forte
La ricetta delle foglie di ulivo con pomodoro e ricotta forte, un classico pugliese.

Sagne all’arrabbiata con pescatorino piccante
La ricetta delle sagne all’arrabbiata con pescatorino piccante: un sugo ricco e saporito che rimarrà nel tuo cuore!

Orecchiette paglia e fieno con tonno
Orecchiette paglia e fieno con salame di tonno e pomodori secchi: una gioia per gli occhi e per il palato!

Foglie di ulivo con spada e carciofini
La ricetta delle foglie di ulivo con tonno e carciofini, un abbinamento davvero goloso e ben bilanciato.

Tagliatelle con verza e salame di tonno
La ricetta delle tagliatelle fatte a mano con verza e salame di tonno, ottima e sana.

Pasta al forno con zucchine
La ricetta della pasta al forno con zucchine, molto sana e leggera, ma anche irresistibilmente filante!

Orzo alla marinara
La ricetta dell’orzo alla marinara, un ottimo piatto unico dall’incredibile sapore di mare.

Ciceri e tria (pasta e ceci alla salentina)
Pasta e ceci alla salentina, ovvero ciceri e tria, un piatto povero ma molto molto gustoso perfetto per saziare tutta la famiglia.

Orecchiette alla paesana
La ricetta delle orecchiette alla paesana, un piatto semplice con verdure di stagione e ottimo cacioricotta pugliese.

Gnocchi alla crema di parmigiano e tartufo
La ricetta degli gnocchi di patate con deliziosa crema al parmigiano e fettine di tartufo, un abbinamento super.

Tagliolini con cozze e tartufo estivo
La ricetta dei tagliolini fatti in casa con cozze, verdurine estive e tartufo estivo macinato.

Tagliatelle con le cime di rapa (o mugnoli )
La ricetta salentina delle tagliatelle con le cimette di broccolo nero leccese, altrimenti detta tria cu lli mugnuli.

Maccheroni con pesto di zucchine e ricotta
Un pesto delicato e gustoso con ottima pasta fatta a mano: è il pesto di zucchine e ricotta con maccheroni.