La pasta Molisana abissine rigate hanno suscitato sui social grande indignazione: scopriamo come si è comportato il pastificio di Campobasso per placare gli animi dei consumatori.

In Italia stampato (e mangiato) il primo gelato 3D
Per la prima volta la stampante 3D è stata sfruttata per la produzione di un alimento liquido: infatti, è stato realizzato il primo gelato 3d in Italia.

Rana pescatrice e coda di rospo: sono la stessa cosa?
Coda di rospo o rana pescatrice? E’ lo stesso pesce o sono diversi? Come mai si usano questi due nomi? A volte anche i pesci nascondono le loro piccole grandi curiosità.

Abbronzarsi bene utilizzando la birra
Lo sapete che la birra, in realtà, oltre ad essere una bibita perfetta da accompagnare con alcuni alimenti, ci può aiutare ad abbronzarci bene? Scopriamo come è possibile e cosa è necessario fare.

Empanadas de Carne
Le empanadas di carne, un piatto tipico dell’Argentina e di altri paesi dell’America Latina, ottimo da servire sia come antipasto che come secondo piatto; per aggiungere un tocco internazionale alla tua cucina.
La ricetta e la storia dello zabaione o zabaglione
La storia e la ricetta classica di una delle creme più amate dagli italiani: lo zabaione.
Un libro alla scoperta delle curiosità culinarie nel cinema internazionale
Laura Delli Colli, giornalista di cinema, ha indagato nei meandri delle ricette e dei pranzi visti nel cinema internazionale di tutti i tempi, e ha scritto un libro, Il gusto del cinema, che ogni anno si ripropone i versione aggiornata.
Ricetta dei Salatini Mediterranei
A volte è bello fare in casa anche quelle cose che solitamente si acquistano già fatte. Provate ad esempio a realizzare questi salatini mediterranei, soprattutto se avete ospiti e volete servire un antipasto a base di salatini farciti di affettati e formaggi. Scoprirete quanto un semplice cracker fatto in casa possa fare la differenza!
Obikà, il primo mozzarella bar di New York
Il 22 settembre scorso ha aperto a Manhattan il primo “Mozzarella Bar” americano. L’idea è ovviamente tutta italiana, ed è di Silvio Ursini, già titolare di un mozzarella bar nella capitale italiana. All’interno del locale, che si trova a Manhattan al 590 di Madison Avenue, tra la 56esima e la 57esima strada. La cosa pare
A scuola di cucina rinascimentale
L’incontro con Tommaso Lucchetti, storico dell’arte e della cultura gastronomica e conviviale, si terrà giovedì 19 giugno alle 21 e fa parte dell’iniziativa “Plasmando e cuocendo. Ceramica e cucina nel Rinascimento” Pesaro, 17 giugno 2008 – Giovedì 19 giugno alle 21 la sala Bellini dei Musei civici ospiterà l’incontro ‘Arti e saperi di cucina e