Pomodori secchi ricetta pugliese: quella che prevede pochi ingredienti del tutto naturali, oltre naturalmente a tanto buon sole pugliese.

Foglie di ulivo con salsa di pomodori gialli e pescatorino
La ricetta delle foglie di ulivo con cremosissima passata gialla, pescatorino frizzante ed irresistibili pomodori secchi.

Orecchiette paglia e fieno con tonno
Orecchiette paglia e fieno con salame di tonno e pomodori secchi: una gioia per gli occhi e per il palato!

Orecchiette con carciofi e pomodori secchi
La ricetta delle orecchiette con carciofi, pomodori secchi ed una grattugiata di cacioricotta pugliese. Che bontà!

Insalata con pomodori secchi e feta
Una fresca e leggera insalata con lattuga, feta greca, pomodori secchi e olive leccine.

Capocollo di Martina Franca: gli abbinamenti
Il Capocollo di Martina Franca: versatile ed irresistibile. Ti sveliamo come abbinarlo al meglio!

Filetto di orata ai pomodori secchi
La ricetta dei filetti di orata ai pomodori secchi, con un ottimo patè di olive nere.

La ricetta degli involtini di melanzane e pesto rosso di pomodori secchi
Un antipasto veloce per tutte le stagioni: involtini di melanzane con prosciutto cotto, pesto rosso di pomodori secchi e origano.

Le ricette del menu pic nic di Pasquetta di Benedetta Parodi
Le ricette del menu pic nic di Pasquetta di Benedetta sono: mini plum cake al pesto, panzerotti assortiti, pbj muffins, coscette di fiore con fagiolini.

Le ricette del menu e io cosa porto di Benedetta Parodi
Le ricette del menu “e io cosa porto” di Benedetta Parodi sono state: polpette in agrodolce, sfogliata di carciofi e prosciutto, orzotto alla cipolla e parmigiano e arrosto saporito.

La ricetta della frittata con cicoria e pomodori secchi
La ricetta della frittata con cicoria e pomodori secchi, insaporita dal profumo dell’acciuga e dell’aglio. Per trasformare un noioso contorno in un piatto unico golosissimo.

La ricetta del risotto con pomodori secchi
La ricetta del risotto ai pomodori secchi, un primo piatto semplice e rustico pieno di sapore ed originalità.

I menu di Benedetta del 3 ottobre: il menu dei campioni
Le ricette del menu dei campioni di Benedetta Parodi del 3 ottobre: rose di zucchine con crumble aromatico, straccetti della felicità, spaghetti al pomodoro, ciambella di pane.

La Prova del Cuoco del 17 settembre 2012
Oggi a La Prova del Cuoco del 17 settembre 2012 abbiamo visto: Alessandra Spisni con l’insalata di strozzapreti alle erbette, Andrea Mainardi con la ricetta degli gnocchi liquidi di patate croccanti, Anna Moroni con la torta di pesche e ribes, Casa Clerici del pollo bloody mary e la Gara dei Cuochi.

Le ricette del menu prova costume di Benedetta Parodi del 18 maggio
Le ricette del menu prova costume di Benedetta Parodi del 18 maggio sono state: sfogliata agli spinaci, persico alle verdure, farro ai due pomodori, torrette di fragole e frittata con le alici.

Le ricette del menu cena con i colleghi di Benedetta Parodi del 23 aprile
Le ricette del menu cena con i colleghi di Benedetta Parodi di oggi: torta salata ai carciofi, couscous di pesce, moscardini ai pomodori secchi, cheesecake a freddo e bignè.

Le ricette del menu mediterraneo di terra di Benedetta Parodi del 26 marzo
Tutte le ricette del menu mediterraneo di terra di oggi: doppiette di melanzane, spaghetti ai 4 pomodori, tatin di pomodori, spuma a sorpresa, marò ligure (pesto di fave).

Le ricette del menu buon libro di Benedetta Parodi
Le ricette di oggi di Benedetta Parodi sono: riso patate e cozze, bollito misto, muffin salati, madeleines, uovo sbattuto.

Le ricette del menu Blasonato di Benedetta Parodi
Le ricette di oggi di Benedetta Parodi: le ricette sono: papero al melograno, chocolate biscuit cake, le reginette di Vittorio Emanuele II, lo strudel di salmone, fusilli al tonno e i taralli.

Il menu che non ti aspetti di Benedetta Parodi
Il menu di oggi di Benedetta Parodi si chiama “che non ti aspetti”: sapore e originalità insomma, e le ricette sono state carbonara di carciofi, gnocchi alla romana con funghi, poi le ricottine al forno, la torta di cioccolato e cous cous.