Ingrediente

semi di papavero

I semi di papavero sono una vera e propria specialità della cucina tedesca, sebbene anche in Italia gli stessi vengano utilizzati per la preparazione soprattutto di prodotti da forno: la regione in cui sono maggiormente diffusi, proprio per affinità culturale con la loro origine, è quella del Trentino Alto Adige. In alcuni casi, poi, i semi di papavero possono essere impiegati per preparare uno speciale olio, come del resto, gli stessi vengono impiegati per preparare l'insieme di spezie che contribuiscono a formare il curry. I semi di papavero, bisogna ricordarlo, sono particolarmente calorici in ragione dell'elevato contenuto di grassi e di proteine.

Uso in cucina

La cucina italiana è solita utilizzare i semi di papavero in diverse preparazioni, come per esempio per il pane e gli aperitivi più sfiziosi.

Conservazione

Per evitare che si possano ossidare, i semi di papavero vanno conservati in una confezione chiusa ermeticamente, riposta in un luogo fresco, asciutto e buio.

Curiosità

I semi di papavero, al di là del loro impiego in cucina, sono altrettanto popolari per fronteggiare situazioni di stress, grazie agli omega 6, vitamina E ed altre importanti sostanze.

Elenco ricette

passate e sughi pugliesi taralli pugliesi Ricette per cucinare Perle di gusto
Speciale Pasqua

Scarica gratuitamente lo speciale e-book di Pasqua: 10 ricette salate + 10 ricette dolci per la tua Pasqua con chi vuoi!
Inserisci la tua email e ti riceverai la tua copia da scaricare.

5 + 2 ?
(leggile qui)