Quando in famiglia o tra amici c'è da festeggiare una ricorrenza o una festa comandata, è sempre bello dar vita a piatti che, oltre che buoni, siano anche davvero belli e coreografici da vedere. Questa ricetta risponde proprio all'esigenza estetica, oltre che a quella di soddisfare il palato. Si tratta di una stupenda torta salata preparata con un goloso guscio di pasta brisè ed una sfiziosa farcia a base di ricotta e spinaci, alla quale abbiamo voluto dare la singolare forma di girasole. E' bastato girare leggermente i suoi petali e spolverizzarne il centro con dei profumatissimi e coreografici semi di papavero, per ottenere l'effetto desiderato. E, petalo dopo petalo, la torta salata girasole è davvero sparita in un secondo.
Pomodori secchi al sole sott'olio
Peperoncino piccante in crema in olio EVO
Olivum DOP Terra d'Otranto, olio extravergine biologico 750 ml
Piatto fondo smaltato in terracotta con Gallo 18cm
Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno
Fregi Barocchi Salento IGP Rosso, Palama
Taralli ai pomodori secchi
Patè di peperoni
Stendete il primo disco di pasta brisée e bucherellatelo con i rebbi di una forchetta. Accendete il forno a 180 gradi. Preparate la farcia amalgamando bene spinaci, ricotta, grana, pangrattato, sale e pepe. Aggiungete un uovo e lavorare ancora. Farcite la pasta brisè con la farcia preparata, in questo modo: al centro del disco di pasta mettete una piccola cupola di farcia. Lasciate quindi uno spazio di qualche centimetro, quindi aggiungete altra farcia a formare un anello circolare. Abbiate cura di tenervi sufficientemente lontani dal bordo della pasta. A questo punto coprite con il secondo disco di pasta e sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta. Prendete una ciotolina da dessert, rovesciatela al centro della torta e con la punta di un coltello incidete la pasta ogni 3 cm circa. Togliete la ciotolina e, partendo dalle incisioni fatte, tagliate dei raggi tutto intorno alla torta. Con l'aiuto di un coltello senza lama, prendete ogni fettina di torta e giratela di 45 gradi: procedete sino ad esaurimento delle fettine. Spennellate il tutto con del latte e spolverizzate il centro del girasole con i semi di papavero. Infine infornate per 40 minuti.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparatevi tutti gli ingredienti.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mescolate bene ricotta e spinaci.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungete il grana.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungete il pangrattato.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungete l'uovo, quindi regolate di sale e di pepe.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Bucherellate la pasta brisée con i rebbi di una forchetta.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Distribuite la farcia come in figura.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Chiudete con il secondo disco di pasta sigillando bene i bordi.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Praticate delle incisioni a circa 3 cm di distanza l'una dall'altra.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
A partire dalle incisioni, praticate dei tagli sino all'estremità della torta.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Con l'aiuto di un coltello senza lama, girate tutte le fette di 45 gradi al fine di ottenere l'effetto dei petali del girasole.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Spennellate con il latte tutta la pasta.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Spolverizzate con semi di papavero.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Infornate a 180 gradi per 40 minuti, quindi servite.
|
L'hai preparata? Raccontalo!