Il tofu è molto diffuso in tutto l'Oriente e, in modo particolare, lo stesso viene utilizzato in Giappone, Cina e Thailandia: prodotto a partire dal caglio della soia, il processo di produzione non è molto dissimile da quello adottato per il formaggio ottenuto a partire dal latte. Una caratteristica molto importante del tofu, è che lo stesso - generalmente - non presenta una quantità molto elevata di carboidrati, brillando per contro per il contenuto proteico e per la presenza di acidi polinsaturi, con differenze notevoli a seconda dei diversi tipi di produzione. Il tofu si può suddividere principalmente in due categorie, che sono le seguenti: quella del tofu fresco e, viceversa, quella del tofu di tipo secco.
Uso in cucina
Questa specialità orientale, viene generalmente utilizzata per preparare piatti tradizionali, quali per esempio, l'aburage, l'inarizushi o il tofu in salamoia.
Conservazione
Se riposto dopo esser stato consumato in parte, il tofu va conservato in frigorifero in una bacinella colma di acqua, affinché non perda freschezza.
Curiosità
Il tofu, in ragione del fatto che viene prodotto a partire dalla soia, è un prodotto particolarmente povero di grassi di tipo saturo e privo di colesterolo.
Scarica gratuitamente lo speciale e-book di Pasqua: 10 ricette salate + 10 ricette dolci per la tua Pasqua con chi vuoi! Inserisci la tua email e ti riceverai la tua copia da scaricare.