Quando si avvicina l’estate, non abbiamo tanta voglia di metterci vicino ai fornelli, cosa c’è di meglio di una bella insalata di pollo. Fresca, leggera e appetitosa può essere servita come antipasto, secondo o addirittura piatto unico. Pochi semplici passaggi e avrete una freschissima e gustosa pietanza, la preparazione è davvero molto semplice, basta bollire il pollo e, una volta lasciato raffreddare, con le mani fare a la carne straccetti, condite la vostra insalata come meglio credete, a vostro gusto, carote, carciofi, zucchine, pomodori e chi più ne ha più ne metta.
Ottima da dare ai bambini, la carne bianca, è particolarmente indicata per l’alimentazione dei piccoli. Servitela durante una cena con amici farete un figurone, una tipica pietanza estiva e non solo, può essere la base per un ottima dieta, la carne bianca si sa è molto indicata anche nelle diete a basso contenuto calorico. Vi basterà seguire la nostra ricetta e le nostre immagini ed avrete una speciale insalata di pollo.
Piatto fondo 23cm in Terracotta
Orecchiette di grano duro integrale
Maritati di semola
Olio extravergine Primoljo, bottiglia Gallone 0,250 lt
Orcio in ceramica con 3 litri di olio EVO BIO in elegante cassetta
Box Regalo MARTINA FRANCA
Peperoni in agrodolce
Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml
Lessate il petto di pollo per circa un'ora dall'ebollizione. Lasciatelo intiepidire, tagliatelo in tanti straccetti e ponetelo in una ciotola piuttosto capiente. Lavate e mondate le zucchine, tagliatele in fette non troppo sottili e grigliatele da entrambi i lati. Tagliatele a metà e unitele al pollo. Aggiungete anche le carote tagliate a listarelle e i carciofini tagliati a metà. Unite, a questo punto, i cubetti di scamorza e preparate un'emulsione di olio, sale, prezzemolo e succo di limone. Mescolate bene fino a ottenere una sorta di cremina e utilizzatela per condire l'insalata di pollo. Ponete in frigo per mezz'ora prima di servire.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Grigliare le zucchine.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare il pollo in straccetti e le fette di zucchine a metà.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere le carote a listarelle.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Unire i carciofini sott'olio.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere la scamorza a cubetti.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparare l'emulsione di olio, sale, limone e prezzemolo.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Condire l'insalata di pollo.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Servire e gustare.
|
Vi abbiamo proposto una versione leggera e fresca dell'insalata di pollo. Ma non è certamente l'unica. Le varianti non mancano. A noi piacciono un pò tutte perchè risolvono il "problema" del pranzo in o della cena in modo veloce, goloso e divertente. Peraltro, si tratta di una proposta molto versatile. Potrete prepararla come volete o ispirarvi ad una ricetta letta in internet e modificarla secondo le vostre preferenze, sostituendo o togliendo gli ingredienti che non gradite con altri di vostro gusto. E allora, vediamo qualche variante.
L'insalata di pollo lesso è una delle più popolari perchè il pollo in questo modo rimane tenero e succoso. Dopo aver lessato il vostro pollo o petto di pollo per un'ora circa in un semplice brodo con sedano, carota e cipolla, lasciatelo raffreddare. Ricavate poi dei filetti o pezzetti con le mani o con un coltello. Tagliate poi a striscioline una insalata croccante: la iceberg è perfetta. Aggiungete delle olive nere denocciolate, dei capperi, ed una maionese leggerissima. Per ottenere una buona maionese per l'insalata di pollo, vi consigliamo di mescolare la maionese classica con un terzo di yogurt magro non zuccherato, un pizzico di sale e una spruzzata di limone. Amalgamate bene il tutto e riponete in frigo.
Se desiderate preparare un'insalata di pollo semplice, prendete il vostro pollo lesso, o in alternativa degli avanzi di pollo allo spiedo o arrosto. Tagliatelo a pezzettini o striscioline. Aggiungete pomodorini ciliegino tagliati in quattro, lattuga, olive nere denociolate, olio extravergine di oliva, sale e limone. Semplicissima, fresca e molto leggera, perchè senza maionese o salse.
Anche l'insalata di pollo light non prevede l'uso di salse come maionese o senape. Per prepararla, vi consigliamo di preparare delle verdure grigliate miste. Grigliate zucchine e melanzane sul fuoco e arrostite i peperoni in forno per 40 minuti a 200 gradi. Dopodichè sbucciate i peperoni e riduceteli a listarelle. Tagliate a listarelle anche le altre verdure. Mescolate il tutto per bene, condendo con un cucchiaino di olio a crudo ed una generosa spolverizzata di prezzemolo fresco.
La maionese è un po' la regina dell'insalata di pollo. E, se usate il pollo alla piastra o il pollo arrosto al posto di quello lesso, possiamo dire che è anche un pò indispensabile, perchè conferisce morbidezza al piatto. Per prepararla in modo davvero irresistibile e sfizioso, aggiungete un vaso di giardiniera a pezzettini. Fresca e frizzantina, la giardiniera si sposa benissimo con il pollo e la maionese. Se volete dare uno sprint in più al piatto, aggiungete anche un cucchiaino di senape e mescolate bene. L'insalata di pollo con maionese è da servire sia fredda, che, in inverno, tiepida. Il segreto per rendere questa versione dell'insalata di pollo molto gradevole, è quello di aggiungerci un goccino d'acqua.
Per preparare un'insalata di pollo veloce vi sconsigliamo di lessare il pollo, procedura che prende un po' di tempo. Il consiglio è quello di cuocere i petti di pollo in padella o meglio ancora in bistecchiera. Per mantenerli morbidi, prima di cuocerli immergeteli nel latte (non occorre un'immersione lunga, lasciateli nel latte il tempo di apparecchiare e preparare le verdurine per l'insalata di pollo). Scolate le fette di pollo, asciugatele con una carta da cucina e cuocetele. Quando il pollo è pronto, tagliatelo a fettine o cubetti. Conditelo con dadini di feta, cetrioli, olive, capperi. Trasformate la vostra insalata di pollo "ricetta veloce" in una ricetta svuotafrigo: aprite il frigo e lasciatevi guidare dalla fantasia!
L'hai preparata? Raccontalo!