brodetto alla pescarese

Ingredienti

pesci: rospo, scorfano, polpetti, gattuccio, occhiata (razza) e possibilmente sanpietro, alcune aragostine, cozze e vongole (si escludono pesce azzurro, merluzzo e altre specie di pesce)
per il soffritto: olio extravergine di oliva, cipolla, peperoni secchi

Fai la spesa dal nostro shop online

Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml

Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml

Orecchiette di semola

Orecchiette di semola

Sponza frise

Sponza frise

Box Regalo CUTROFIANO

Box Regalo CUTROFIANO

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli alle olive celline e capperi

Pomodori secchi al sole sott'olio

Pomodori secchi al sole sott'olio

Passata dolce di pomodoro fiaschetto

Passata dolce di pomodoro fiaschetto

La Rustica passata di pomodoro artigianale 680gr

La Rustica passata di pomodoro artigianale 680gr

Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

mettere a rosolare, in olio abbondante, la cipolla a fette sottili e peperoni secchi (bastardoni o fuffoloni); lasciar raffreddare e poi polverizzare in un mortaio; versare in un tegame ove via via immergere a cuocere i pesci secondo la consistenza. in luogo dei peperoni (che danno sapore e colore) si può adoperare la conserva di pomodoro, ma il sapore sarà diverso, meno caratteristico.
seconda versione: il soffritto: olio abbondante e cipolla a fette sottili, ove i marinai mettono a rosolare peperone secco; lasciare raffreddare, poi polverizzare i peperoni in un mortaio e versare nel tegame ove via via si immergono a cuocere i pesci secondo la loro consistenza. questa seconda versione di brodetto potremmo denominarla di bordo, secondo l'uso dei marinai durante la pesca in mare.