Un tuffo in Veneto per questo radicchio di Treviso in padella, un ottimo contorno da servire con carni arroste e polenta. Spendendo e lavorando davvero poco (purchè compriate il radicchio quando è in stagione) otterrete un contorno particolarmente versatile, adatto a diversi secondi piatti, sano e saporito, che piacerà davvero a tutti. Il radicchio di Treviso preparato in padella è anche la soluzione ideale per accompagnare un bell'arrosto di carne in occasione del pranzo di Natale. Di semplice lavorazione questo contorno fa anche un effetto scenografico, che renderà i vostri piatti oltre che buoni anche belli da vedere. Non vi resta quindi che correre al mercato ad acquistare dell’ottimo, fresco e croccante radicchio di Treviso: gli altri ingredienti sono del semplicissimo olio e dell’altrettanto semplicissimo sale. Anche se siete principianti in fatto di cucina quindi, questa ricetta sarà assolutamente alla vostra portata.
Aprite in quattro i cespi di radicchio e sciacquateli per bene sott'acqua corrente fredda. Questo è importante per far perdere l'amaro che si deposita sulla estremità delle foglie.
Scaldate una padella con un filo d'olio e disponetevi in modo ordinato i pezzi di radicchio.
Salate subito le foglie appena la padella sta per scaldarsi e coprite con un paraschizzi.
Fate abbrustolire per bene su ogni lato in modo che sia un po' morbido e cotto e un po' ancora al dente.
Servite come contorno per carni o polenta.
L'hai preparata? Raccontalo!