Quando il frigorifero offre ben poco oltre che un paio di uova, non disperiamo! Oggi vi diamo una ricetta davvero golosissima che si avvale di pochissimi ingredienti semplici. Se il vostro frigo dispone davvero di qualche uovo ed un avanzo di formaggio tipo brie, siete comunque a cavallo! Non vi resta che fare due passi nei boschi e trovare un pò di bruscandoli, ed il gioco è fatto. E se non avete tempo di fare un'incursione nei boschi, recatevi dal vostro fruttivendolo di fiducia ed acquistate un bel mazzolino di bruscandoli. Con qualche uovo, un pò di brie ed i vostri bruscandoli freschi (ricordate che più sono grossi e più sono gustosi) potrete dar vita ad una omelette da leccarsi i baffi. Potete decidere di preparare una grande omelette da dividere per tutti i commensali, oppure delle piccole omelette individuali, golose e filanti, da accompagnare con una semplice insalata verde.
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Olive Leccine denocciolate e condite
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Sugo artigianale al pomodoro e basilico 250gr
Box Ricetta Ciceri e Tria
Confettura di fichi con cioccolato e grappa
Orecchiette con pesto alle cime di rapa e antipasto
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Queste dosi sono per preparare due omelette, quindi regolatevi in base alle esigenze.
Per prima cosa dovete preparare un impasto per omelette. Sbattete le uova e salare come scritto sul preparato per omelette.
Tagliate il brie a fettine.
Mettete l'olio sulla padella e, una volta calda, versateci l'uovo. Procedete seguendo la ricetta per le omelette. Quando l'uovo sarà quasi tutto cotto, ma ancora un po' morbido, distribuite i bruscandoli e il formaggio e con una spatola, chiudete l'omelette su se stessa a semicerchio.
Servite velocemente, finchè è ancora bella calda, cospargendola con abbondante pepe. La vostra omelette al brie e bruscandoli è pronta per essere divorata!
L'hai preparata? Raccontalo!