Filetto Al Pepe Verde

Il filetto al pepe verde è una ricetta di origine francese molto nota e diffusa anche qui nel Bel Paese. Si tratta di un medaglione di filetto di manzo cotto al sangue ed insaporito da una cremosa salsa a base di pepe verde, senape e panna. L'esito è delicato e cremoso ma anche leggermente aromatico e pungente, vista la presenza della senape e del pepe verde. Provate questa ricetta se amate i piatti di carne caratterizzati dalla presenza di intingoli particolari.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Taralli artigianali cacio e pepe

Taralli artigianali cacio e pepe

Piatto piano 19cm in Terracotta

Piatto piano 19cm in Terracotta

Piatto piano smaltato in Terracotta con Gallo 19cm

Piatto piano smaltato in Terracotta con Gallo 19cm

Marmellata di arance

Marmellata di arance

Fregi Barocchi Salento IGP Vino Rosato, Palama

Fregi Barocchi Salento IGP Vino Rosato, Palama

Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno

Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Albarossa Salento IGP Vino Bianco, Palama

Albarossa Salento IGP Vino Bianco, Palama

Indicazioni per la preparazione
10 minuti di preparazione
10 minuti di cottura
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Rosolare le bistecche nel burro 2 minuti per parte, salarle, togliere dal fuoco e tenerle al caldo. Aggiungere il vino bianco e fiammeggiarlo, inclinando la padella per far entrare in contatto l'alcol con la fiamma. Aggiungere la panna nella padella, la senape, un cucchiaio di pepe verde e mescolare. Quando la salsina ha la consistenza voluta, aggiungere le bistecche, far insaporire velocemente e servire.

Consigli
Se desiderate conferire alla salsa un sapore più intenso e pungente, tritate la metà del vostro pepe verde, invece che lasciarlo tutto intero. Al posto del vino bianco, invece, potete usare il brandy.
Curiosità
Il filetto è la parte più pregiata dell'animale: la sua carne è tenera e magra al tempo stesso.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!