Un primo piatto goloso e diverso dal solito, preparato con una deliziosa passata di pomodoro giallo, delle bellissime e buonissime orecchiette paglia e fieno ed altri deliziosi ingredienti "made in Puglia", che a noi piacciono tanto. E' l'occasione per ricreare a casa i grandi sapori che hanno caratterizzato una vacanza in Puglia, e di sfruttare in modo elegante ed originale un insaccato di pesce come il thunnus. Un'idea saporita e versatile per stupire i tuoi ospiti.
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Orecchiette con pesto alle cime di rapa e antipasto
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Tarallini aglio, olio e peperoncino
Confettura di fichi con cioccolato e grappa
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Box Ricetta Ciceri e Tria
Box Ricetta Orecchiette al sugo con ricotta forte
Cominciare a cuocere le orecchiette in acqua bollente salata. Intanto tagliare il pomodoro secco a filetti e rosolarlo in poco olio. Aggiungere la passata gialla, un paio di cucchiai d'acqua e cuocere. Nel frattempo tagliare il thunnus a striscioline. Aggiungere il thunnus al sugo, scolare la pasta e saltare il tutto. Amalgamare il patè di olive nere con la mollica di pane: con il preparato ottenuto, spolverizzare il piatto. Servire.
L'hai preparata? Raccontalo!