Clafoutis Di Fragole

Il clafoutis è un dolce di origine francese a base di uova che recentemente ha preso piede anche qui nel bel paese: si tratta, in poche parole, di una frittata dolce con zucchero e frutta. La ricetta tradizionale prevede l'uso delle ciliegie, ma nulla vi vieta di scatenare la vostra fantasia e di usare la frutta che meglio preferite oppure quella che vi trovate in casa. Per il resto, gli ingredienti sono pochi e semplici e sicuramente li avrete già sottomano. Anche la procedura è davvero elementare, quindi consigliamo questo dolce anche a chi, in fatto di cucina, è alle prime armi!

Ingredienti

  • fragole 400 grammi
  • uova 3 unità
  • farina "00" 125 grammi
  • latte 300 millilitri
  • zucchero a velo 80 grammi

Fai la spesa dal nostro shop online

Confettura di fragole pugliesi

Confettura di fragole pugliesi

Fregi Barocchi Salento IGP Rosso, Palama

Fregi Barocchi Salento IGP Rosso, Palama

Albarossa Salento Vino Rosso Primitivo IGP, Palama

Albarossa Salento Vino Rosso Primitivo IGP, Palama

Ciotola grande smaltata in Terracotta con Gallo 19cm

Ciotola grande smaltata in Terracotta con Gallo 19cm

Tarallini al finocchio

Tarallini al finocchio

Taralli artigianali cacio e pepe

Taralli artigianali cacio e pepe

Taralli al vino Primitivo

Taralli al vino Primitivo

Passata di pomodoro GIALLO 420gr

Passata di pomodoro GIALLO 420gr

Indicazioni per la preparazione
50 minuti di preparazione
40 minuti di cottura
6 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Mondare, lavare le fragole e asciugarle accuratamente. Mescolare in una terrina lo zucchero e la farina, mescolando bene al fine di eliminare tutti i grumi. A parte rompere le uova e sbatterle con una forchetta. Aggiungere quindi le uova al composto mescolando bene. Aggiungere infine il latte. Amalgamare bene il composto. Imburrare una teglia e disporvi sul fondo le fragole lavate e tagliate a pezzi grossi. Versarvi l'impasto. Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti. Lasciar intiepidire il dolce e spolverizzarlo con lo zucchero a velo prima di servirlo.

Consigli
Potete anche usare la base di questa ricetta per dar vita a delle golose frittatone salate da preparare in forno, con l'aggiunta di verdure o formaggi. Ricordate però di non aggiungere lo zucchero alla pastella, bensì il sale.
Curiosità
Il clafoutis è originario della regione di Limoges, in Francia: lì, le massaie che preparano questo dolce vengono chiamate "clafouteuses".

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!