polenta "uncia"

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Focaccia pugliese

Focaccia pugliese

Box ricetta Orecchiette con crema di cime di rapa

Box ricetta Orecchiette con crema di cime di rapa

Tarallini alle cime di rapa

Tarallini alle cime di rapa

Confettura di ciliegie pugliesi

Confettura di ciliegie pugliesi

Biscotti della salute alle mandorle

Biscotti della salute alle mandorle

Taralli alla cipolla

Taralli alla cipolla

Ciotola piccola Terracotta 9cm

Ciotola piccola Terracotta 9cm

Piatto fondo smaltato in terracotta con Gallo 18cm

Piatto fondo smaltato in terracotta con Gallo 18cm

Indicazioni per la preparazione
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

In un paiolo di rame fare bollire l'acqua salata e aggiungere un poco di burro. Fare cadere a pioggia le due farine rimestando col "tarello" il tutto, con movimento regolare. A metà cottura aggiungere ancora burro e a cottura quasi ultimata (dopo circa un'ora) aggiungere il formaggio e il burro restante in cui erano stati soffritti gli spicchi di aglio. rimestare bene e servire subito. La polenta uncia, all'uso della costa occidentale del lario, di rogaro, deve annegare nel burro fuso, secondo la moda antica. Esistono altre varianti, tipiche delle località . In brianza viene denominata "vuncia".