Oggi abbiamo deciso di proporvi una ricetta veramente sfiziosa e relativamente semplice, di quelle ideali per stupire positivamente i propri ospiti desiderosi di addentare qualcosa di strepitoso, che sia anche relativamente fresco, soprattutto durante la bella stagione. Con i panzerotti pomodoro e mozzarella, dei fagottini di pasta lievitata resi ancor più gustosi da un cuore filante di pomodoro e mozzarella, riuscirete a centrare il vostro obiettivo: servire un classico della cucina partenopea, avendo anche la possibilità di personalizzarli in base ai gusti degli ospiti. Un classico! Nella tradizione napoletana i panzerotti, ripieni di pomodoro, prosciutto, mozzarella o ricotta, sono fritti ma diventano altrettanto soffici e irresistibili se cotti in forno. Ricordate di sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta per evitare che tutto il ripieno fuoriesca in cottura! Per imparare tutti i segreti della pasta per pizza, seguite la ricetta della base per pizza nella nostra scuola di cucina!
Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina
Scatola per Pumi e portafortuna
Taralli alla curcuma e semi di chia
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Taralli artigianali uvetta e cipolla
Tarallini aglio, olio e peperoncino
Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml
Passata dolce di pomodoro fiaschetto
Preparate la pasta impastando la farina con il lievito sciolto in poca acqua tiepida. Aggiungete mezzo cucchiaio di sale e tanta acqua quanta ne serve a rendere l'impasto morbido ma lavorabile. Lasciate lievitare il panetto in una ciotola infarinata fino al raddoppio di volume e nel frattempo preparate il sugo di pomodoro. Fate soffriggere l'aglio in due cucchiai di olio, lasciatelo sfrigolare qualche minuto e unite i pomodori pelati. Salate, fate cuocere per 15 minuti e mettete da parte. Dividete la pasta in 6 parti uguali, date a ognuna una forma circolare e posizionate su una metà un cucchiaio di sugo e una manciata di mozzarella a dadini. Richiudete la pasta su sé stessa formando una mezzaluna e sigillate bene i bordi. Posizionate i panzerotti su una teglia unta d'olio, lasciateli riposare per 15 minuti e spennellate la superficie. Infornateli a 250° per circa 30 minuti, controllando che non si scuriscano troppo.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Far lievitare la pasta fino al raddoppio.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparare il sugo di pomodoro.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Stendere i pezzetti di pasta dandogli una forma circolare.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere pomodoro e mozzarella su una metà.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Ripiegare l'altra metà di pasta.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Sigillare bene i bordi con una forchetta.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Spennellare con l'olio.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Disporli nella teglia distanti l'uno dall'altro.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Servire e gustare caldi.
|
L'hai preparata? Raccontalo!