Se siete degli amanti delle torte rustiche, torte salate, quiche e affini, non potete esimervi dal provare questa torta rustica a base di cipolle. Il suo guscio fragrante a base di pasta sfoglia racchiude un ottimo ripieno di cipolle tenere e dolci. La preparazione di questa ricetta è molto simile, per certi versi, alla celebre quiche lorraine. Si prepara infatti con panna, uova e grana, e prevede l'aggiunta di una sfiziosa dadolata di pancetta. La variante è data dall'uso della pasta sfoglia al posto della più consueta brisée, e dall'aggiunta appunto delle cipolle di Tropea. Abbiamo deciso di cuocere separatamente le cipolle prima di infornare la torta, sfumandole con un mestolino di brandy, così da renderla ancora più digeribile e profumata. Se avete ospiti a cena o state organizzando un pranzo all'aperto, potete preparare questa meravigliosa torta in anticipo e servirla già porzionata a spicchi oppure a quadratini. A voi la scelta dello stampo da forno e della modalità nella quale intendete servire la torta rustica di cipolle.
Cipolle rosse al vino negroamaro
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)
Tria di grano senatore cappelli
Peperoni secchi sott'olio ripieni con tonno
Pitteddhe Ripiene all'uva
Ciotola grande smaltata in Terracotta con Gallo 19cm
Personalizzazione Pumo (loghi)
Patè di peperoni
Sbucciamo ed affettiamo le cipolle. Mettiamole a soffriggere in un tegame di coccio assieme alla pancetta ed un filo di olio. Dopo qualche minuto sfumiamo con il brandy, abbassiamo la fiamma, regoliamo di sale e copriamo. Lasciamo appassire il tutto per un quarto d'ora circa. Prendiamo uno stampo da forno e dividiamo in due la pasta sfoglia. Mescoliamo bene le uova con la panna e il grana, aggiungendo una grattata di pepe. Poi disponiamo il primo strato di sfoglia nello stampo da forno prescelto. Bucherelliamola con i rebbi di una forchetta. Disponiamoci sopra le cipolle avendo cura di scolarle bene di eventuale liquido. Versiamo sopra il composto di panna e uova. Copriamo con un secondo strato di sfoglia. Spennelliamo a piacere con latte oppure tuorlo d'uovo. Inforniamo per 45 minuti a 180 gradi.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mettiamo le cipolle e la pancetta a soffriggere per qualche minuto, quindi ad appassire coperte.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliamo la pasta sfoglia in due parti uguali.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Le cipolle devono appassire molto bene: saranno perfettamente digeribili!
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Disponiamo la sfoglia in uno stampo da forno.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Bucherelliamo la sfoglia coi rebbi di una forchetta.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Lavoriamo assieme panna, uova e grana.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Dobbiamo ottenere un composto omogeneo.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mettiamo le cipolle e il composto d'uova sulla sfoglia.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Chiudiamo con la seconda sfoglia.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Spennelliamo con latte o uovo.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Inforniamo per 45 minuti a 180 gradi.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Ecco la nostra torta rustica pronta!
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Affettiamo e gustiamo la torta rustica di cipolle.
|
L'hai preparata? Raccontalo!