Carote alla Vichy

Il nostro lungo itinerario alla scoperta delle ricette della cucina europea aggiunge un'ulteriore tappa, con una sosta nientemeno che in Francia, una nazione il cui patrimonio gastronomico è capace di conquistare le tavole di tutto il mondo: la nostra specialità odierna, si ispira ad una tradizionale ricetta che proviene dalla regione di Auvergne, situata nella parte centro meridionale francese. La ricetta è quella delle famose carote alla Vichy, un vero classico che si contraddistingue per il suo sapore dolce, perfetto da abbinare per esempio a piatti tanto a base di carne quanto di pesce, con un risultato perfetto anche per conquistare il palato dei più piccoli dei nostri commensali, uno stratagemma perfetto per fare superare ai bambini il poco amore per le verdure. Siete pronti a seguire passo per passo la nostra ricetta e a deliziare i vostri ospiti con un contorno leggero e gustoso, ideale per ogni occasione speciale?

Ingredienti

  • carote 300 grammi
  • acqua 250 millilitri minerale di Vichy st. Yorre
  • sale
  • prezzemolo
  • burro

Fai la spesa dal nostro shop online

Peperoni secchi sott'olio ripieni con tonno

Peperoni secchi sott'olio ripieni con tonno

Piatto fondo 23cm in Terracotta Marrone

Piatto fondo 23cm in Terracotta Marrone

Albarossa Salice Salentino DOP Rosso, Palama

Albarossa Salice Salentino DOP Rosso, Palama

Degustazione passate artigianali Laterradipuglia

Degustazione passate artigianali Laterradipuglia

Olio extravergine Primoljo, bottiglia Gallone 0,250 lt

Olio extravergine Primoljo, bottiglia Gallone 0,250 lt

Sagne ncannulate di orzo

Sagne ncannulate di orzo

Tarallini al grano arso

Tarallini al grano arso

Ciotola grande in Terracotta 19cm Marrone

Ciotola grande in Terracotta 19cm Marrone

Indicazioni per la preparazione
30 minuti di preparazione
20 minuti di cottura
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Tagliate le carote a rondelle spesse mezzo centimetro. Fate sciogliere una noce di burro in una casseruola e poi fateci saltare le carote.
Salate e aggiungete l'acqua minerale. Fate cuocere in modo che l'acqua evapori del tutto, poi aggiungete il prezzemolo tritato, un po' di burro e impiattate.
In assenza dell'acqua minerale di Vichy potete additivare l'acqua con pochissimo bicarbonato.

Consigli
Potete gustare questo piatto sia caldo che freddo.
Curiosità
Questa speciale ricetta, come potrebbe farci immaginare il nome stesso, è di origine francese: più precisamente, arriva dalla regione di Auvergne.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!