Le feste religiose più importanti e piacevoli, sono sempre delle occasioni perfette per dare sfoggio delle proprie abilità ai fornelli, creando delle specialità che possano piacere a tutti, indipendentemente dai gusti dei singoli individui, alternando sulla tavola pietanze e contorni unici per il fatto che riescono ad affascinare e a conquistare tutti i palati. Ecco perché al di là delle classiche portate a base di carne, come per esempio gli immancabili arrosti o le cacci agoni, per la tavola del pranzo natalizio è anche possibile optare per delle specialità a base di verdure, degli ottimi contorni, come ad esempio dei cavolini di Bruxelles. Al di là delle patate, o ancora dei funghi e delle verdure in genere cotte o bollite che, una volta messe in forno, guadagnano un gusto ancor più invitante, noi abbiamo pensato ai cavolini di Bruxelles che, con la loro leggerezza, sono un contorno leggero per ogni occasione golosa. Scoprite insieme a noi come prepararli…
Mondate i cavolini togliendo le foglie esterne ingiallite e eliminando i gambi in eccesso.
Tagliateli a metà e sciacquateli, poi sbollentateli in acqua salata per 10 minuti.
Scolateli e disponeteli in una teglia o una pirofila inoliata.
Conditeli con un po' di sale e qualche nocetta di burro, poi spolverateli con un po' di pangrattato e del grana grattugiato.
Infornateli a 180° per 20 minuti e serviteli ben caldi.
L'hai preparata? Raccontalo!