Patate in umido

Quando vogliamo dare un tocco di leggerezza ai nostri pranzi o alle nostre cene in compagnia di grandi e piccoli ospiti, oltre a preparare piatti che siano magri ma sostanziosi – come ad esempio delle bistecche poco condite o anche un po' di carne cotta a bagnomaria o bollita – possiamo pensare anche a qualche cosa di invitante e goloso senza rinunciare alle verdure. E potrebbe esserci qualcosa di più buono di un buon piatto di patate in umido con tanto di pomodoro, per accompagnare magari della buona carne, contando sul fatto che possano piacere tanto agli adulti quanto ai bambini, senza fare quindi alcuna distinzione? Un innegabile vantaggio di questa ricetta, è che si contraddistingue per essere semplice e relativamente veloce: in poco più di venti minuti, infatti, le patate in umido saranno pronte per fare capolino sulla tavola, facendovi guadagnare ancora una volta gli apprezzamenti di coloro i quali saranno ospiti alla vostra tavola!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Taralli con patate e rosmarino

Taralli con patate e rosmarino

Fregi Barocchi Salento IGP Vino Rosato, Palama

Fregi Barocchi Salento IGP Vino Rosato, Palama

Albarossa Salento Vino Rosso Primitivo IGP, Palama

Albarossa Salento Vino Rosso Primitivo IGP, Palama

La Rustica passata di pomodoro artigianale 680gr

La Rustica passata di pomodoro artigianale 680gr

Box Ricetta della puccia salentina

Box Ricetta della puccia salentina

Pitteddhe Ripiene all'uva

Pitteddhe Ripiene all'uva

Paparina verdura selvatica del Salento

Paparina verdura selvatica del Salento

Luminaria da tavola fico d'India

Luminaria da tavola fico d'India

Indicazioni per la preparazione
30 minuti di preparazione
20 minuti di cottura
3 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Lavare e sbucciare le patate, tagliarle a pezzettoni e metterle in una teglia capiente. Aggiungere la salsa di pomodoro, l'aglio, la salvia, il rosmarino, l'olio e il brodo. Far cuocere sobbollendo piano e muovendo di tanto in tanto la pentola in modo che le patate non si attacchino. Dopo una ventina di minuti le patate dovrebbero essere pronte: verificarne la cottura infilzandone una con una forchetta, regolarle di sale e pepe e servire.

Consigli
Il segreto per ottenere delle ottime patate in umido, perfette per accompagnare ogni secondo piatto a base di carne, è lasciarle riposare qualche istante subito dopo la cottura.
Curiosità
La nostra ricetta di oggi ci porta in una delle regioni più ricche di proposte gastronomiche: le patate in umido sono infatti originarie della Toscana.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!