I calamari ripieni sono un secondo piatto davvero sano e nutriente: infatti essi consentono di gustare dell'ottimo pesce, vero toccasana per la salute, abbinato ad una farcia golosa, ricca e nutriente. Il risultato è un secondo piatto che può addirittura trasformarsi in un piatto unico, ovviamente a seconda di come deciderete di farcire i vostri calamari. La ricetta che vi proponiamo qui noi oggi prevede l'utilizzo di calamari freschissimi (ma se proprio non li trovate potete decidere di utilizzare quelli surgelati) ed una farcia fresca fatta in casa amalgamando sapientemente pochi ingredienti profumatissimi che spesso si trovano in dispensa: pangrattato, prezzemolo, sale, aglio. Per quanto riguarda la cottura, potete decidere di avvalervi del forno, e quindi con l'occasione infornare delle belle verdure miste o delle patate, oppure potete darvi alla cucina light, avvalendovi della vaporiera. Anche in questo secondo caso, potete cuocere delle patate o altre verdure assieme ai vostri calamari.
Pulire bene i calamari e togliere le punte dei tentacoli che servono per il ripieno, che si ottiene triturandole e mescolandole con l'aglio tritato, il pangrattato, il sale, il pepe e il prezzemolo, le olive, i capperi e il pecorino. Impastare il tutto con l'uovo. Una volta riempiti i calamari con questo impasto omogeneo e morbido metterli in un tegame con olio e vino e cuocere. Potete decidere di cuocerli in forno a 200 gradi per un'ora circa, oppure al vapore per una ventina di minuti.
L'hai preparata? Raccontalo!