La pasta ai ricci di mare è un primo piatto gustoso ed invitante, dedicato ovviamente a tutti gli amanti del pesce. Il suo sapore infatti è quello tipico di mare. Assaggiatela almeno una volta nella vita: la troverete irresistibile e non potrete più farne a meno. Qui vi insegniamo a preparala, a patto però che riusciate a procurarvi dei ricci freschissimi, operazione non sempre facile. Per preparare questa pasta - anche se è davvero facile - occorre un minimo di manualità e di velocità, un pò come succede per la cacio e pepe. E' sbagliatissimo, infatti, stracuocere la polpa del riccio, così come sarebbe un delitto bruciare l'aglio! A voi insomma tutti i segreti, e buon appetito!
Prendete 25 ricci di mare freschi, apriteli, estraete la polpa e mettetela in un bicchiere. Intanto tritate aglio e prezzemolo molto finemente e cominciate a farli appassire in una padella ampia con poco olio extravergine di oliva. Fate attenzione a non bruciare nè l'olio nè l'aglio! Quando il tutto è ben appassito, aggiungete un pò di vino bianco e fate sfumare la parte alcolica. Cuocete la vostra pasta preferita in acqua bollente salata (andranno bene spaghettini, spaghetti o linguine), quindi scolatela e saltatela in padella. Quando si è ben insaporita, aggiungete la polpa di ricci e saltate velocemente. La polpa dei ricci deve prendere calore ma non stracuocere. Servite caldissima.
L'hai preparata? Raccontalo!