La pasta di mandorle è una preparazione a base di mandorle, zucchero e albumi utilizzata sia per la preparazione di dolci particolari tipici del Sud Italia, ma anche utilizzabile per creare buonissimi dolcetti, come questi biscottini, perfetti da servire con un tè al pomeriggio, o ancora per concludere un pasto, o per essere confezionati e regalati come pensiero anche natalizio. Si tratta di una preparazione abbastanza semplice che però basa la sua riuscita su prodotti di prima qualità. Le mandorle più prelibate infatti vengono dalla Sicilia, precisamente da Avola, zona del siracusano nota anche per il buon vino. Da quelle parti i pasticceri siciliani creano questa pasta con tre semplici ingredienti. Per questo puoi facilmente provarla a fare anche a casa tua. Vi sono diversi modi di prepararla: con gli albumi montati a neve o al naturale.
Le dosi sono per 30-35 pasticcini. Mescolate le mandorle e lo zucchero, frullateli fino a ottenere una specie di farina a grana grossa. Incorporatevi gli albumi a neve soda e poi la farina setacciata. Imburrate e infarinate la placca del forno. Mettete un po' d'impasto in una sacca da pasticciere e premendo sulla tela fate uscire tante palline sulla placca distanziate fra loro. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti. Ritirate e fate raffreddare.
L'hai preparata? Raccontalo!