Torta Paradiso

La torta paradiso è, in fatto di dolci, il classico dei classici. Si tratta di un pan di spagna soffice soffice, ideale da farcire con creme di vari tipi - crema pasticciera, crema chantilly, crema al cioccolato o al caffè, ecc ecc - con frutta fresca, amaretti, scaglie di cioccolata, glassa al limone e via dicendo. In questo modo sarà possibile trasformarla nel dolce delle vostre feste: se imparerete a fare la torta paradiso sarete davvero in una "botte di ferro": i compleanni dei vostri bimbi o l'arrivo di ospiti inattesi non saranno più un problema! E non finisce qui: la torta paradiso è anche ottima così com'è, senza particolari farciture, ma con una semplice spolverizzata di zucchero a velo... potete coprirla oppure tagliarla a fette e addirittura surgelarla (sì, avete capito bene!), ed avrete tutte le mattine una genuina, sana e golosa colazione da portare in tavola assieme al vostro irrinunciabile caffè fumante.
Impariamo a fare una volta per tutte la torta paradiso, per la colazione di tutti i giorni, le feste dei bambini o l'arrivo degli ospiti "last minute"...

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Olivum 5lt olio di oliva extravergine

Olivum 5lt olio di oliva extravergine

Peperoni cherry sott'olio ripieni con tonno

Peperoni cherry sott'olio ripieni con tonno

Box Regalo OSTUNI

Box Regalo OSTUNI

Cicerchie

Cicerchie

Sugo artigianale alle olive celline 250gr

Sugo artigianale alle olive celline 250gr

Ciotola piccola smaltata in Terracotta con Gallo 9cm

Ciotola piccola smaltata in Terracotta con Gallo 9cm

Caciocavallo stagionato

Caciocavallo stagionato

Olive leccine al mirto

Olive leccine al mirto

Indicazioni per la preparazione
60 minuti di preparazione
35 minuti di cottura
6 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Lasciare che il burro si ammorbidisca per qualche istante, quindi lavorarlo con lo zucchero. Aggiungere le uova, quindi i tuorli e lavorare ancora. Aggiungere a questo punto la farina e la fecola setacciate, la scorza del limone ed il lievito. Imburrare una teglia da forno oppure rivestirla con carta da forno. Versarvi l'impasto ed infornare a 170 gradi per 35 minuti. Una volta cotta la torta, estrarla dal forno e lasciarla raffreddare. Spolverizzarla quindi con abbondante zucchero a velo. Servire.

Consigli
La torta paradiso è ottima se gustata anche l'indomani. Tuttavia, se intendete gustarla il giorno successivo a quello della preparazione, vi consigliamo di riporla in una tortiera di quelle con coperchio. Se ne preserveranno meglio fragranza e sofficità.
Curiosità
Fu Enrico Vigoni, pasticcere di Pavia, ad inventare la torta paradiso. Sembra che il nome derivi dal fatto che uno dei primi clienti che ebbe modo di assaggiarla commentò proprio dicendo che si trattava di una torta proprio "da paradiso".

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!