La frittata di ceci è un secondo piatto alquanto gustoso che spesso compare sulle tavole dei nostri amici vegani: la versione che vi propniamo oggi è resa ancor più sfiziosa e gustosa dalla presenza di zucchine freschissime e profumatissima menta. Potete servirla in piccole porzioni come antipasto oppure servirvi una dose generosa e metterla, perchè no, tra due fette di pane integrale, per un pranzo al volo, sano e gustoso.
Box Ricetta Ciceri e Tria
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione, mozzarella bomba e bocconcini)
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)
Zucchine grigliate
Scatola per Pumi e portafortuna
Spumante e panettone artigianali dalla Puglia
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Sciogliere la farina in mezzo litro di acqua la sera prima e lasciarla tutta la notte in un luogo fresco e asciutto. Il giorno dopo aggiungi 400 grammi di acqua, olio e sale (sciolto in acqua). Rendere uniforme l'impasto e distribuirlo su una teglia in ferro. Potete predisporre la teglia con carta da forno e dell'olio. Tagliare le zucchine, spadellarle con olio e aglio e ritirarle al dente in base al gusto. Unire all'impasto le zucchine e la menta tritata fresca. Potete predisporre la teglia con carta da forno e dell'olio. Infornare a 250 gradi per 10 minuti direttamente su fiamma viva se si ha forno a gas e 30 minuti a 250 gradi su ripiano centrale del forno.
L'hai preparata? Raccontalo!