In questa ricetta abbiamo voluto abbinare ad un classico della cucina salentina - la purea di fave con cicoria - dei deliziosi gamberi freschissimi, che abbiamo "bardato" con dell'ottimo insaccato di pesce spada ed arrostito. L'esito è davvero super: ne abbiamo ottenuto un piatto non solo completo dal punto di vista nutrizionale, ma anche ottimo per la vista e per il palato. Un vero e proprio asso nella manica da non dimenticare in occasione dell'arrivo di ospiti amanti del buon cibo!
Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina
Olio di Puglia IGP Biologico 500ml
L'essenziale dalla Puglia
Bottiglia con tappo antirabocco Gallone 0,250 lt
Ciotola grande smaltata in Terracotta con Gallo 19cm
Carciofini alla crudaiola
Luminaria a forma di cuore
Taralli con patate e rosmarino
Pulire i gamberi del carapace, avendo cura di lasciare la testa e la coda. Avvolgere ciascun gambero con una fettina di insaccato di spada. Arrostire i gamberi così preparati in padella. Con l'aiuto di un coppapasta, sistemare la purea di fave al centro del piatto. Sistemare sopra la purea le cicorie, infine collocare i gamberi elegantemente sopra questa torretta di fave e cicorie. Servire.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Togliere il carapace, lasciando la testa e la coda
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Bardare i gamberi con una fettina di salume di pesce spada
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Arrostire i gamberi
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Sistemare un cucchiaio di purea di fave al centro del piatto.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Coprire con uno strato di cicoria
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Sistemare i gamberi sopra le fave e cicorie
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Servire il piatto
|
L'hai preparata? Raccontalo!