Orzo alla marinara

Orzo, farro o grano sono interessanti alternative ai più consueti e conosciuti riso e pasta e, se c'è voglia di provare qualcosa di diverso ma che non si discosti troppo dai sapori ai quali siamo abituati, rappresentano la scelta giusta. Oggi vi proponiamo dunque un piatto alla marinara preparato con orzo. Un delizioso piatto unico a base di pesce fresco, dove a pasta e riso abbiamo sostituito l'orzo, buono e anche sano. Seguite le nostra ricetta, ne otterrete una zuppa gradevole in tutte le stagioni!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Maritati di orzo

Maritati di orzo

Sagne ncannulate di orzo

Sagne ncannulate di orzo

Maccheroni di orzo

Maccheroni di orzo

Orecchiette di orzo

Orecchiette di orzo

Monovarietale Leccino, olio extravergine

Monovarietale Leccino, olio extravergine

Sponza frise

Sponza frise

Taralli classici all'olio di oliva extravergine

Taralli classici all'olio di oliva extravergine

Ceci bianchi (pronti) con brodo di verdure

Ceci bianchi (pronti) con brodo di verdure

Indicazioni per la preparazione
90 minuti di preparazione
90 minuti di cottura
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Invia la ricetta

Invia la ricetta sulla tua email. Puoi anche registrarti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti
4 + 3 ?
(leggile qui)

Preparazione

La sera prima, mettere a bagno l'orzo. L'indomani sciacquarlo e bollirlo in acqua per 1 ora con poco sale. Pulire i gamberetti sgusciandoli e togliendo l'intestino. Privare i calamari delle interiora e ridurli a pezzettini. Pulire bene le cozze. Prendere un'ampia padella e far rosolare aglio e prezzemolo il olio extravergine di oliva. Aggiungere il pesce, rosolare per qualche istante, quindi sfumare con un pò di vino bianco. Aggiungere i pelati, regolare di sale (poco) e aggiungere le cozze. Dopo qualche istante è la volta dell'orzo oramai cotto. Lasciar sobbollire per altri 10 minuti, quindi aggiungere pepe e prezzemolo. Servire.

Consigli
Regola la quantità di liquidi così da ottenere, a tuo piacimento, una zuppa o una preparazione più asciutta.
Curiosità
Puoi acquistare l'orzo integrale, decorticato, perlato o precotto, differenti versioni che prevedono differenti tipi di cottura.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!