Quando si parla di pesto il pensiero va subito al favoloso pesto alla genovese, irrinunciabile condimento di trofie ed altri formati di pasta che spesso fa da protagonista durante i nostri pranzi estivi. Qui vogliamo proporvi e farvi scoprire un pesto un pò diverso, ugualmente ottimo, da preparare invece in inverno, quando in frigo abbondano ingredienti come le bietole o il cavolfiore. Si tratta di verdure ottime per la salute ma che, alla lunga, un pò forse stancano, ed arriva il giorno in cui davvero non sappiamo più come prepararle. La ricetta di oggi ci consente di abbinare bietole, cavolfiore e mandorle in modo gustoso ed originale, e di ricavare un pesto perfetto da spalmare su bruschette di pane arrostito oppure da usare per condire un bel piatto di pasta.
Pesto alla contadina, con mandorle pugliesi
Orecchiette con pesto alle cime di rapa e antipasto
Pesto di olive leccine, con mandorle pugliesi
Pesto di carciofi, con mandorle pugliesi
Pesto di pomodori secchi, con mandorle pugliesi
Taralli con patate e rosmarino
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Box Ricetta Ciceri e Tria
Bollire le bietole e lasciarle raffreddare. Nel frattempo tostare le mandorle per 5 minuti e tagliare il cavol fiore. Tritare o mixare le mandorle, cavolfiori e foglie di bietola, aggiungendo olio, sale presciolto e aglio (anche se non c'è negli ingredienti). Frullare fino a quando non si è raggiunta la consistenza giusta. Farla riposare in frigo per almeno un oretta. Servitela o utilizzatela come condimento per una pasta.
L'hai preparata? Raccontalo!