Tarallini aglio, olio e peperoncino
Pomodori secchi al sole sott'olio
Olivum 5lt olio di oliva extravergine
Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml
Peperoni cherry sott'olio ripieni con tonno
Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno
Taralli classici all'olio EVO
Peperoncino piccante in crema in olio EVO
Cuocere in acqua bollente e salata gli spaghetti. In una padella, mettere l'olio e poi l'aglio, che non deve friggere, ed il peperoncino.
1° segreto: Cuocere a parte l'altro aglio tagliato a fettine nell'olio caldo, senza bruciarlo, fino a farlo tostare e rendere croccante. Pulire in acqua e sale per qualche minuto le sarde ed aprire a libro.
Preparare un ripieno per le sarde con il pane bianco privato dalla crosta ed unito con un po' di latte, prezzemolo e parmigiano. Frullare il tutto fino ad ottenere un composto morbido con cui farcire la sarda. A parte sbattere un uovo e passarci la sarda e poi passare nel pan grattato.
Friggere il pesce nello stesso pentolino dove ha fritto l'aglio.
2° segreto: Finire la cottura della pasta in padella, con un po' d'acqua di cottura. In questo modo, con l'amido, si forma una cremina leggera. In una ciotola, unire un po' di grana, pangrattato e prezzemolo.
Spolverare con questo composto gli spaghetti aglio ed olio e servire in tavola.
L'hai preparata? Raccontalo!