Come trasformare dei normali spaghetti in qualcosa di veramente speciale in poche e semplici mosse? La risposta è tutta in questa ricetta: stiamo parlando degli spaghetti al cartoccio. Questa è senza dubbio l'idea perfetta per stupire i propri ospiti in modo originale ed inaspettato, con un semplice, per così dire, piatto di spaghetti!
Gli spaghetti al cartoccio sono un piatto di origine marinara, adatto a qualsiasi stagione e situazione.
La cottura al cartoccio presenta notevoli vantaggi soprattutto da un punto di vista di nutrizionale in quanto, non avendo bisogno di particolari condimenti e aggiunta di grassi, è favorita per chi segue una dieta, mantenendo intatte le proprietà organolettiche dei cibi.
I cibi rimangono morbidi e gli aromi e i sapori si conservano.
Cucinare al cartoccio è semplice, basta un po’ di attenzione per evitare di lessare i cibi nel loro stesso liquido di cottura o di cuocerli troppo e di conseguenza seccarli.
E non dimenticate di guardare il video con tutte le spiegazioni!
Olive leccine al mirto
Albarossa Salento Vino Rosso Primitivo IGP, Palama
I sapori della domenica pugliese
Taralli alla curcuma e semi di chia
Frisa ai Cereali 400 gr
Taralli artigianali all'olio extra vergine di oliva
Pomodori secchi sott'olio ripieni con tonno
Albarossa Salento IGP Vino Bianco, Palama
Far saltare con un po' d'olio i calamari tagliati ad anelli, poi aggiungere le cozze e le mazzancolle e cuocere leggermente. Fare un sugo di pesce aggiungendo il pomodoro e il basilico, sale e zucchero. Cuocere la pasta tenendola leggermente al dente. Mescolare gli spaghetti con il sugo di pesce. In una pirofila preparare un cartoccio di stagnola (esternamente) e carta forno (internamente) e posizionarci dentro la pasta condita, aggiungere olio e mettere a gratinare in forno per 10-15 minuti.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Far saltare con un po' d'olio i calamari tagliati ad anelli, poi aggiungere le cozze e le mazzancolle e cuocere leggermente.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Fare un sugo di pesce aggiungendo il pomodoro e il basilico, sale e zucchero.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Cuocere la pasta tenendola leggermente al dente.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mescolare gli spaghetti con il sugo di pesce.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
In una pirofila preparare un cartoccio di stagnola e carta forno e posizionarci dentro la pasta condita, aggiungere olio e mettere a gratinare in forno per 10-15 minuti.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Ecco pronti gli spaghetti al cartoccio!
|
L'hai preparata? Raccontalo!