Carne alla pizzaiola

Ci sono bambini che, per una o mille ragioni, non sono particolarmente amanti della carne e con i quali, quindi, è necessario usare un po' di fantasia per far sì che si nutrano anche con questo importante alimento, fondamentale per uno sviluppo ottimale. Ecco quindi che per voi, oggi, abbiamo trovato una speciale ricetta che farà anche la gioia dei bambini. Una ricetta per tutti i giorni, perché non è detto che tutti i giorni si debbano preparare grandi manicaretti no? Ci riferiamo alla carne alla pizzaiola, buona perché insaporita da un ottimo "sughetto" da raccogliere e, ovviamente, gustare anche con il pane! Per i più grandi potete aggiungere, come indicato in ricetta, anche un prezioso e gustoso tocco di peperoncino. Per i più piccoli vi suggeriamo di rinunciare al peperoncino e, perché no, vi suggeriamo di servirla con un buon purè di patate, perché in questo modo, il successo sarà veramente garantito.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Puntarelle alla crudaiola

Puntarelle alla crudaiola

Luminaria da tavolo, mezzo fico d'India

Luminaria da tavolo, mezzo fico d'India

Sagne ncannulate di orzo

Sagne ncannulate di orzo

Biscotti della salute alle mandorle

Biscotti della salute alle mandorle

Cime di rapa alla pugliese al naturale

Cime di rapa alla pugliese al naturale

Passata dolce di pomodoro fiaschetto

Passata dolce di pomodoro fiaschetto

Fagioli con occhio

Fagioli con occhio

Piatto fondo 23cm in Terracotta

Piatto fondo 23cm in Terracotta

Indicazioni per la preparazione
20 minuti di preparazione
10 minuti di cottura
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Salate la carne e lasciatela insaporire per qualche minuto. Preparate in una scodella la salsa di pomodoro condendo la passata con sale, pepe, origano e peperoncino. In una padella scaldate dell'olio e fate soffriggere l'aglio. Quando l'aglio inizia a prendere colore, toglietelo dall'olio e scottateci dentro le fettine di vitello per due minuti. Togliete le fettine di carne e nell'olio con il sugo, che sarà rimasto in pentola, aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere per 5 minuti. Quando si sarà ben tirata e insaporita, aggiungete la carne e fate cuocere qualche altro minuto Ecco pronta la carne alla pizzaiola!

Consigli
Anche se nella nostra ricetta odierna della carne alla pizzaiola abbiamo previsto di usare del vitello, in realtà, potete anche usare delle fette finissime di manzo.
Curiosità
La ricetta della carne alla pizzaiolo ha un'origine contesa tra due regioni marinare dalel cucine ricche di sapori: sono la Sicilia e la Campania.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!