Quando ci si chiude in cucina per dedicarsi alla preparazione di qualche speciale dolce, le aspettative di chi si aggira per la casa e si accorge del gran mistero che aleggia attorno alla cucina sono sempre molto grandi: come potremmo quindi soddisfare ancora una volta coloro i quali gusteranno una nuova specialità con noi, magari al termine della cena, se non con qualche speciale torta? Oggi abbiamo deciso quindi di sperimentare una ricetta dove andiamo ad unire piacevolmente del morbido e delicato cioccolato alla fragranza ed al gusto delle castagne, un connubio dalle sfumature tipicamente autunnali, che potrebbe accompagnare ogni break della giornata, a partire dalla colazione fino alla merenda, soprattutto se questa torta venisse accompagnata da tè, caffè o da latte. Avete voglia di preparare in casa qualche dolce sfizioso che metta in evidenza al massimo le vostre doti in cucina? La nostra ricetta della torta di cioccolato e castagne è pronta a stupirvi…
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Scatola per Pumi e portafortuna
Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Taralli artigianali cacio e pepe
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Spezzettare il cioccolato dentro una ciotola, unire il burro a pezzetti e fare fondere il tutto a bagnomaria. Lasciare intiepidire. Accendere il forno a 160 gradi. Setacciare anche la farina con il cacao. Rompere le uova separando gli albumi dai tuorli; unire a questi ultimi lo zucchero ed il cucchiaio di latte e lavorare con il cucchiaio di legno fino ad avere un composto spumoso e biancastro. Unire quest'ultimo con la farina e il cacao. Lessare le castagne, pelarle, tagliarle a pezzetti e amalgamarle all'impasto. Mescolare e riunire i due composti, quello di cioccolato e quello di uovo, amalgamando bene. Aggiungere un pizzichino di sale agli albumi, montarli a neve e amalgamarli delicatamente all'impasto. Imburrare una tortiera da 22 cm con bordo alto, versare l'impasto e metterla nel forno già caldo a 160 gradi per 25 minuti. Servire tiepida.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Sciogliere a Bagnomaria il cioccolato e il burro.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere il cacao e la farina al composto e mescolare per bene.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Lavorare per bene i due composti assieme.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere il cioccolato sciolto a bagnomaria al composto.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Ecco il composto in lavorazione.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere le castagne lessate intere e alcune un po' spezzettate.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Montare i bianchi d'uovo a neve fissa e unirli un cucchiaio alla volta al composto, mescolando sempre nello stesso verso.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Servire subito
|
L'hai preparata? Raccontalo!