La torta sbriciolata è una sorta di "cugina" della crostata intesa nel senso più stretto del termine. Gli ingredienti sono più o meno gli stessi, ma è meno delicata e richiede meno precisione nella preparazione. Se non ti senti molto ferrata in fatto di dolci, questo genere di torta fa al caso tuo, perchè le briciole non richiedono grande padronanza della pasta frolla! Abbiamo scelto di preparare questa sbriciolata con crema e mela perchè avevamo voglia di sapori semplici e di casa, ma naturalmente sei libera di cambiare la frutta a tuo piacimento!
Box Ricetta Ciceri e Tria
Taralli artigianali cacio e pepe
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Taralli alle olive leccine e capperi
Box ricetta Orecchiette con crema di cime di rapa
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Scatola per Pumi e portafortuna
Spumante e panettone artigianali dalla Puglia
Preparare la pasta frolla lavorando velocemente farina, zucchero, burro, un uovo + un tuorlo e il lievito. Ottenere delle briciole anzichè la consueta palla. Tenere da parte. Preparare una crema pasticcera scaldando il latte con le uova e lo zucchero e poi facendo addensare aggiungendo la farina e mescolando sempre. Aggiungervi la scorza di limone per rendere la crema più profumata. Coprire con la pellicola e far raffreddare. Pelare le mele e tagliarle a dadini piccoli. Irrorarle con succo di limone affinchè non anneriscano ed aggiungere una spolverata di cannella per dare profumo. Foderare una tortiera con carta forno. Prendere i due terzi della frolla e, con le sole dita, foderare la base della tortiera. Coprire con la crema lasciando libero un cm dal bordo. Coprire con i dadini di mela, ben disposti. Terminare sbriciolando con le mani le briciole di frolla restanti sulla superficie. Cuocere per mezz'ora a 180 gradi, quindi lasciar raffreddare, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
L'hai preparata? Raccontalo!