I dolci rappresentano da sempre la massima espressione della raffinatezza di una cucina, e proprio per questo motivo, offrono un connubio perfetto tra ingredienti tipici del territorio e la capacità di saperne interpretare al meglio le sfumature di gusto, profumo e colore, in un percorso sensoriale che se compiuto con leggerezza regala emozioni uniche. E la nostra proposta odierna per non far mancare alla vostra tavola un dolce veramente all'altezza della situazione, riguarda una specialità come il clafoutis di ciliegie, una delle massime espressioni della tradizione pasticcera francese dell'unione tra frutta fresca e crèpe, un piacere per il palato e per gli occhi che non conosce eguali. Non fatevi mancare delle ciliegie mature al punto giusto, delle uova fresche e lasciatevi ispirare dalla nostra ricetta, seguendo i nostri ragguagli e, perché no, aggiungendo anche un tocco della vostra fantasia. Siete pronti a stupire i vostri ospiti con tanta dolcezza francese?
Fava cuccia sgusciata di Zollino
Pomodoro ciliegino BIO al naturale 550gr
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Tria di grano senatore cappelli
La Rustica passata di pomodoro artigianale
Pomodoro datterino BIO al naturale 550gr
Box Regalo LECCE
Sugo artigianale al pomodoro e basilico 250gr
Lavate le ciliegie e denocciolatele. Versate le uova in una ciotola con lo zucchero, montate con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Unite al composto la farina setaccciata e mescolate. Aggiungete il latte a filo continuando a mescolare. Infine versate anche due cucchiai di rum. Disponete le ciliegie in 6 stampini da forno (vanno bene sia le cocottine che i pirottini). Versate l'impasto negli stampi dividendolo in parti uguali. Preriscaldate il forno a 180° e cuocete per 35-40 minuti. Serviteli tiepidi e cospargete la superficie di ognuno con lo zucchero a velo.
L'hai preparata? Raccontalo!