Il pollo alla normanna è un classico della gastronomia francese che oggi riscopriamo anche per provare a gustare il solito pollo in un intingolo differente. La ricetta è delicata e cremosa, con un delicato aroma che ricorda vagamente la mela, dato appunto dal calvados. Se volete spingervi oltre ed amate gli abbinamenti tra carne e frutta, un pò come si fa anche da noi in Trentino Alto Adige, potete aggiungere alla ricetta anche qualche spicchietto di mela renetta. Se volete cambiare tipo di carne, invece, sappiate che questo abbinamento è ottimo anche con la carne di maiale, ma ovviamente vi allontanerete dalla tradizione francese.
Rosolare senza colorare il pollo in pochissimo burro, salare e pepare. Coprire e cuocere, rivoltando ogni tanto il pollo, per 30 minuti. Sbattere il tuorlo con la panna ed aggiungere il liquore. Far saltare al burro i funghi. Aggiungere i funghi nella pentola. Cuocere a coperto 5 minuti. Mettere il pollo sul piatto di portata. Aggiungere la panna alla salsa, scaldare senza bollire e versare sulla carne.
L'hai preparata? Raccontalo!