Cake Al Limone

Questo cake al limone altro non è che una torta lievitata a base di limoni freschissimi ed uvetta. Per realizzarla abbiamo scelto di usare del limoni biologici dei quali abbiamo usato sia la buccia che il succo. L'aggiunta dell'uvetta, che solitamente siamo abituati a vedere nelle torte alla ricotta, ha reso questa mattonella davvero originale e diversa dal solito. La potete tagliare a fette e servire sia per colazione che per merenda. E' ottima anche per gli adulti come dopocena se servita con un goccino di liquore. Per la sua estrema semplicità e grande versatilità, è una torta da preparare ogni settimana. Potete anche metterne una fettina al giorno negli zainetti dei vostri figli così che essi abbiano a disposizione una merenda sana e fatta in casa.

Ingredienti

  • Farina 500 grammi
  • burro 150 grammi
  • zucchero 250 grammi
  • uvetta 60 grammi
  • uova 5 unità
  • limone due limoni
  • sale

Fai la spesa dal nostro shop online

Crema di carciofi al limone in EVO

Crema di carciofi al limone in EVO

Patè di olive leccine

Patè di olive leccine

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli artigianali cacio e pepe

Taralli artigianali cacio e pepe

Maccheroni di grano

Maccheroni di grano

Taralli glassati

Taralli glassati

Ciotola grande in Terracotta 19cm

Ciotola grande in Terracotta 19cm

Confettura di fragole pugliesi

Confettura di fragole pugliesi

Indicazioni per la preparazione
80 minuti di preparazione
50 minuti di cottura
8 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Mettete a mollo l'uvetta in acqua tiepida. Intanto in una ciotola mettete il burro a pezzetti (deve essere a temperatura ambiente) con lo zucchero e montate possibilmente con una frusta elettrica fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite i tuorli uno alla volta, amalgamandoli uniformemente. Accendete il forno a 180 gradi. Lavate i limoni, tritatene la scorza (solo la parte gialla)e spremeteli. Unite succo e scorza al composto di burro e zucchero. Aggiungete anche l'uvetta sgocciolata e asciugata e la farina facendola cadere attraverso un setaccino. A parte, montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale, poi incorporateli poco alla volta al composto, mescolando dall'alto in basso e viceversa. Imburrate e infarinate uno stampo rettangolare, versatevi delicatamente il composto, livellatelo e cuocete per 50 minuti circa. Fate raffreddare completamente prima di sformare e poi servite.

Consigli
Se volete trasformare il vostro cake al limone in un dolce coreografico da presentare in occasione di un buffet o di una cena in compagnia, potete glassarlo o decorarlo come meglio credete. L'ideale è preparare una glassa al limone e versarla su tutta la superficie del dolce.
Curiosità
La parola limun, in arabo, indica indistintamente qualunque tipo di agrume, quindi non solo limoni ma anche arance, mandarini ed altri frutti.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!