Ingrediente

limone

Il limone è il frutto dell'albero che porta il suo stesso nome. Si tratta di un agrume dal sapore particolarmente aspro, ma al contempo aromatico. Trova massima diffusione e notorietà in Sicilia, sebbene lo si possa trovare in tutto il bacino del Mediterraneo sin dalla sua introduzione nel corso del 1200 a.C. In cucina lo si usa in modo particolare come condimento, per marinare, per sfumare al posto o in abbinamento al vino, e nella maionese. In pasticceria se ne usano sia la scorza che il succo, per aromatizzare e profumare creme e impasti, ma anche più semplicemente per condire macedonie.

Uso in cucina

Il limone può essere usato per preparare dolci, anche attraverso l'impiego della scorza, come del resto può essere impiegato quale condimento se spremuto.

Conservazione

Il vecchio (e infallibile) sistema di conservazione dei limoni, consiste nel metterli a bagno in un contenitore, cambiando regolarmente l'acqua.

Curiosità

Il limone è stato introdotto in Europa attorno al 1200 a.C., venendo utilizzato non solo per cucinare ma anche come disinfettante.

Elenco ricette

passate e sughi pugliesi taralli pugliesi Ricette per cucinare Perle di gusto
Speciale Pasqua

Scarica gratuitamente lo speciale e-book di Pasqua: 10 ricette salate + 10 ricette dolci per la tua Pasqua con chi vuoi!
Inserisci la tua email e ti riceverai la tua copia da scaricare.

5 + 2 ?
(leggile qui)