Cosa c'è di meglio, in occasione di una pausa pranzo veloce, di un bel petto di pollo cotto al vapore? La cottura a vapore vi consentirà di ridurre davvero al minimo l'apporto di grassi ed intingoli inutili al vostro organismo. Inoltre, l'assenza della pelle renderà il pollo ancora più leggero e magro. Se dovete poi condire o insaporire il vostro petto di pollo, fatelo dopo la cottura: un filo di olio di oliva se aggiunto a crudo fa sempre bene, ed è un vero toccasana per l'apparato cardiocircolatorio! Fate come abbiamo fatto noi: aromatizzate il vostro olio con del prezzemolo o, perchè no, con delle spezie di vostro gradimento, quindi aggiungetelo dopo la cottura al vostro pollo. Accompagnate il tutto con verdurine fresche o crude o cotte anch'esse a vapore, e gustate! Scoprirete che cucinare a vapore non è affatto triste e insapore, anzi, è gustoso e vi consente di assaporare i sapori originali delle pietanze, abituando il palato spesso troppo abituato a spezie ed intingoli troppo carichi, a tornare proprio ai sapori veri e genuini di una volta.
Dividere a metà i petti di pollo e disossarli. Metterli nel cestello per la cottura a vapore e cuocere per 10 minuti a pentola coperta. Dopo 10 minuti unire le zucchine lavate e tagliate a pezzetti. Lavare abbondante prezzemolo, asciugarlo e tritarlo. Metterlo in una ciotola con 5 cucchiai di olio e farlo riposare. Quando pollo e zucchine saranno cotti metterli in un piatto da portata, cospargerli con l'olio e prezzemolo, salarli e servirli.
L'hai preparata? Raccontalo!