Le cozze gratinate sono un antipasto davvero semplice e veloce (pulizia delle cozze a parte!) che potrete preparare in dieci minuti in occasione dell'arrivo di alcuni ospiti a casa. Servitele calde quanto prima, e lasciate i vostri ospiti a gustarsele mentre voi terminate la preparazione del pranzo o della cena ai fornelli. Serviranno da veri e propri "apristomaco" e faranno la gioia davvero di tutti. E poichè le cozze sono cotte, potete offrirle in tranquillità anche ai bambini di casa. Al lavoro quindi!
Box ricetta Orecchiette con crema di cime di rapa
Albarossa Salice Salentino DOP Rosso, Palama
Crema alle cime di rapa
Piatto piano 24 cm in Terracotta
Box Ricetta Orecchiette al sugo con ricotta forte
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Ketchup pugliese Giallo
Pitteddhe Ripiene all'uva
Lavare bene le cozze (eventualmente anche spazzolandone i gusci), quindi aprirle sul fuoco. Dopodichè scartare la valva superiore. Disporle così predisposte in una teglia e cospargerle dell'aglio e prezzemolo tritati, uniti al pangrattato; versare un poco di olio di oliva in ogni cozza e mettere in forno caldo (200°) a gratinare leggermente: basteranno 10 minuti.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tritate prezzemolo e aglio
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungete il trito di prezzemolo e aglio al pangrattato, e poi l'olio.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Ungete leggermente una teglia da forno
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Lavate le cozze, apritele sul fuoco, quindi tenete la valva col mollusco.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Gratinatele per 10 minuti a 200 gradi quindi servite.
|
L'hai preparata? Raccontalo!