Spiedini di calamaretti nostrani

Quando siete al mercato, dal vostro pescivendolo di fiducia o se avete la fortuna di abitare in un paese che si affaccia sul mare, non perdete mai l’occasione di portare a casa del buon pesce fresco, pescato la mattina stessa! Io oggi ho trovato dei calamaretti nostrani tenerissimi! Dovete sapere che il calamaro appartiene alla categoria dei frutti di mare ed è caratterizzato da carni tenere (se conservate e cotte come si deve) e ricche di proteine. Va da sé che è un ottimo alimento anche per i bambini. Il calamaro è ottimo se consumato in insalate di mare o anche in umido; se lo consumate fritto, considerate che le sue calorie andranno inevitabilmente a salire. Io ho scelto di realizzare questi spiedini davvero prelibati, pur nella loro estrema semplicità: siete pronti anche voi a lasciarvi tentare da questa preparazione, trasformando la vostra cena con gli amici in una favola?

Ingredienti

  • calamaretti 8 calamaretti nostrani
  • sale sale qb
  • olio extra vergine di oliva un goccio d'olio
  • pepe pepe qb

Fai la spesa dal nostro shop online

Sagne ncannulate di grano

Sagne ncannulate di grano

Regala il pacco dalla PUGLIA

Regala il pacco dalla PUGLIA

Box Regalo POLIGNANO

Box Regalo POLIGNANO

Lampascioni alla salentina

Lampascioni alla salentina

Puntarelle alla crudaiola

Puntarelle alla crudaiola

Maccheroni di semola

Maccheroni di semola

Taralli alla curcuma e semi di chia

Taralli alla curcuma e semi di chia

Patè di peperoni

Patè di peperoni

Indicazioni per la preparazione
15 minuti di preparazione
2 minuti di cottura
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Pulite i calamari dalle interiora e mantenete solo i tentacoli dalle teste.

Infilatene 2 per spiedo con le rispettive teste.

Fatti gli spiedi cospargete di sale e pepe e irrorate con olio.

Scaldate moltissimo una padella larga e scottateli fortemente 1 minuto per lato.

Impiattate caldissimi e godetene!

Consigli
Per preparare degli spiedini di calamaretti nostrani che siano particolarmente teneri, eliminate anche la pelle di questi molluschi prima della cottura.
Curiosità
Sebbene i totani possano sembrare molto simili ai calamari, al punto tale da poterli confondere, in realtà nel momento in cui si mangiano si nota la differenza: i calamari sono infatti più teneri.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!