Cosa preparate quando avete degli ospiti d'onore a casa, la domenica, e volete assolutamente stupirli con qualche pietanza veramente degna di nota, sia dal punto di vista estetico sia per quanto riguarda il sapore? Noi vi proponiamo qualcosa che è molto legato alla cucina tradizionale italiana, perfetto per ogni occasione, come un buon piatto di cannelloni arricchiti con dei funghi e delle patate, che costituiscono uno dei primi piatti più apprezzati da grandi e piccini. Grazie alla farcitura a base di patate lesse, uova, parmigiano e funghi misti, infatti, questi cannelloni permettono di unire tutta una serie di sapori e di profumi invitanti, così tentatori che da un momento all'altro, potrebbero scomparire dal piatto… Per ottenere un piatto perfetto da ogni punto di vista, noi vi suggeriamo di rendere la vostra besciamella bella fluida, giacché questa soluzione vi permette di non assistere – durante la cottura – ad un vero e proprio processo di asciugatura dei cannelloni!
Taralli con patate e rosmarino
Taralli alle olive leccine e capperi
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Taralli artigianali cacio e pepe
Spumante e panettone artigianali dalla Puglia
Box Ricetta Ciceri e Tria
Orecchiette con pesto alle cime di rapa e antipasto
Ponete le patate con la buccia in una pentola piena d'acqua e fate cuocere per circa 30 minuti dall'ebollizione. Sbucciatele e schiacciatele con l'apposito strumento. In una casseruola fate soffriggere l'aglio nell'olio, unite i funghi, salate e cuocete per circa 15 minuti a fuoco vivo. Alle patate schiacciate ormai tiepide aggiungete le uova, il prezzemolo tritato, 30 g di parmigiano e il sale. Mescolate e incorporate anche i funghi tritati grossolanamente. Trasferite il ripieno così preparato in una sac à poche e farcite ogni cannellone lasciando qualche millimetro di vuoto su ogni estremità. Distribuite un mestolo di besciamella sul fondo di una teglia rettangolare e posizionate in fila i cannelloni, facendo attenzione a non stringerli troppo fra loro. Coprite completamente con altra besciamella, spolverizzate con il restante parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Infornate a 200° per circa 30 minuti coprendo la teglia con carta alluminio. Togliete la carta e proseguite la cottura per altri 15 minuti fino a quando non si sarà formata la classica crosticina dorata sulla superficie.
L'hai preparata? Raccontalo!