Crespelle ai Funghi

Cosa c’è di buono che preparare e mangiare un favoloso primo a base di crepes? Le crepes rappresentano l’occasione di fare sempre festa con il gusto, perchè sono un primo completo e ricco di sapore, in più si prestano ad essere farcite in mille modi diversi, a secondo dei vostri gusti. Qui per voi, oggi, abbiamo preparato le crespelle ai funghi, che sono ottime sia da gustare come primo piatto che come piatto unico; rappresentano un piatto ideale per tutte le stagioni e sono perfette da accompagnare con dell'ottimo vino rosso. Inoltre, sono ideali da preparare in occasioni speciali con ospiti, sia per cena che per pranzo: un successo garantito per tutti, bambini e grandi! Preparatene una bella teglia e abbondate con la besciamella: andranno letteralmente a ruba! Le crespelle ai funghi sono semplici da preparare vi basterà fare attenzione alle nostre dritte e con l’aiuto della foto-ricetta, il piatto sarà ancora più semplice da realizzare.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Taralli ai multicereali

Taralli ai multicereali

Tarallini ai cereali

Tarallini ai cereali

Pitteddhe Ripiene ai fichi

Pitteddhe Ripiene ai fichi

Taralli ai semi di finocchio

Taralli ai semi di finocchio

Taralli ai pomodori secchi

Taralli ai pomodori secchi

Olio extravergine Primoljo, bottiglia Gallone 0,250 lt

Olio extravergine Primoljo, bottiglia Gallone 0,250 lt

Olivum DOP Terra d'Otranto, olio extravergine biologico 750 ml

Olivum DOP Terra d'Otranto, olio extravergine biologico 750 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Indicazioni per la preparazione
90 minuti di preparazione
60 minuti di cottura
3 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Preparate delle crepes con 2 uova, 150 gr di farina, 250 ml di latte e un pizzico di sale.
Pulite e tagliate i funghi, poi fateli saltare in padella per qualche minuto e condite con sale e un po' di prezzemolo tritato.
Preparate una besciamella con 900 ml di latte, 50 gr di burro e 50 gr di farina, del sale e del pepe.
Quando avrete pronto tutto il necessario, in una teglia alta da forno preparate le crespelle mettendo tre cucchiai di besciamella al centro di ognuna e poi una presa di funghi; mettete un altro cucchiaio di besciamella e chiudete la crespella.
Adagiatele una vicino all'altra e quando le avrete completate, spalmate la superficie di besciamella e cospargete con il grana grattugiato.
Mettete in forno con grill per qualche minuto finchè non si forma la crosticcina.
Servite con un po' di funghi sparsi sulla crespella e sul piatto.

Consigli
Le crespelle ai funghi si possono preparare con anticipo e riscaldare prima di servire, oppure si possono congelare negli appositi contenitori. Inoltre per l’impasto delle crepes, se avete problemi a digerire il latte potete sostituirlo con l’acqua. Quanto alle dosi, ricordate che con mezzo litro di latte si ottengono circa 30 crepes dal diametro di circa 15 cm.
Curiosità
Le crepes sono un piatto molto antico che risale al Medioevo, sono un simbolo della cucina francese, erano servite in occasione della Candelora: quando venivono rivoltate in padella si usava esprimere un desiderio.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!