Ci sono giorni in cui non abbiamo molta voglia di preparare ricette troppo complicate e, invece, siamo allettati dall'idea di cucinare qualcosa di gustoso e semplice, qualcosa che reinterpreti una ricetta tradizionale in chiave più sfiziosa: ecco perché abbiamo pensato ad una preparazione simile alle lasagne, sebbene un pochino differente. La nostra proposta gastronomica di oggi è infatti un bel pasticcio a base di pancarré, unito a dei peperoni e, infine, a della filante mozzarella: a questo punto, non ci resta altro da fare che infornare la nostra specialità per poi servirla bella calda. In realtà, però, questa squisita farcitura potremo adattarla anche a gusti differenti, cambiando gli ingredienti a seconda di quelle che sono le passioni dei nostri commensali, scegliendo del pancarré o anche del pane bianco bello secco. Questa ricetta è inoltre perfetta per una cena in compagnia di amici vegetariani, mentre che, la stessa non è indicata per i vegani.
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Patè di peperoni
Peperoni cherry sott'olio ripieni con tonno
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Peperoni grigliati
Peperoni salentini piccanti
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Cominciamo tritando grossolanamente la cipolla e facendola rosolare in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungiamo i peperoni tagliati a dadolata piccola, quindi il prezzemolo. Regoliamo di sale, quindi cuociamo per un quarto d'ora circa rigirando continuamente. Mentre i peperoni cuociono, imburriamo una pirofila da forno. Prepariamo quindi una pastella mescolando con cura le uova con il latte e la farina. Regoliamo la pastella di sale. Affettiamo la mozzarella. A questo punto montiamo il piatto: passiamo il pancarrè nella pastella e facciamo un primo strato. Copriamo con i peperoni, quindi con la mozzarella. Procediamo sino ad esaurimento degli ingredienti. Terminiamo con un generoso strato di mozzarella, con una spolverizzata di grana ed infine con qualche fiocchetto di burro. Inforniamo per mezz'ora a 180 gradi.
L'hai preparata? Raccontalo!