In attesa che il pranzo sia pronto, in occasione di un pranzo tra amici diverso dal solito o di una festa di compleanno in giardino, è bello preparare un antipasto che consenta di stuzzicare facendo magari quattro chiacchiere e bevendo un aperitivo fresco e leggero. In queste situazioni sono perfetti gli antipasti ed antipastini in modalità finger food, ovvero da prendere con le mani (letteralmente finger food vuol dire cibo da prendere con le dita). Potete dedicarvi a preparare piccoli frittini di verdure tipo tempura, olive ascolane, mozzarelline fritte, oppure ancora delle pizzette di sfoglia oppure dei piccoli canapè o tartine. Per realizzare delle golose tartine non dovrete far altro che procurarvi abbondante pane tipo baguette e viaggiare con la fantasia, perchè gli abbinamenti sono davvero tantissimi: potete abbinare il classico burro con il salmone, un classico senza tempo; fare qualcosa di più rustico e sfizioso, magari con tonno e uova, oppure buttarvi sui sapori mediterranei, mettendo pomodorini e olive. O ancora, provare queste interessanti tartine del pastore, con formaggio caprino, poca panna, rucola freschissima e qualche altra erba aromatica. Ricordatevi, in occasione del vostro aperitivo, di offrire una scelta di bevande sufficientemente varia, lasciando ai vostri ospiti la possibilità di scegliere tra bevande alcoliche, analcoliche, gasate o meno.
Tritate il prezzemolo, la rucola, il timo e amalgamatela al formaggio.
Allungate con un goccio di panna e servite su crostini baguette.
L'hai preparata? Raccontalo!