cernia alla diamantese

Ingredienti

  • pesce 1500 grammi cernia
  • olio extra vergine di oliva 100 millilitri
  • olive nere 100 grammi snocciolate
  • capperi 50 grammi
  • filetti 200 grammi di pomodoro
  • alloro 2 foglie di alloro
  • aglio 2 spicchi
  • prezzemolo 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • vino bianco 250 millilitri secco
  • pepe
  • sale
Indicazioni per la preparazione
40 minuti di preparazione
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Invia la ricetta

Invia la ricetta sulla tua email. Puoi anche registrarti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti
4 + 3 ?
(leggile qui)

Preparazione

Pulire bene la cernia sventrandola e lasciarla sgocciolare per una buona mezz'ora; quindi, asciugarla con un canovaccio, salarla, peparla e disporla in un'apposita teglia dai bordi alti. Aggiungere tutti gli altri ingredienti tagliuzzati (i capperi dissalati) e irrorare di vino e di olio. Coprire il recipiente con carta stagnola e mettere in forno a temperatura moderata (180°) e cuocere per circa 30 minuti. Nel togliere la cernia dal recipiente di cottura avere cura che non si scomponga. Sistemarla nel piatto da portata, versarvi a cucchiaiate il fondo di cottura e, prima di portare in tavola, spolverare di prezzemolo fresco tritato. Il rimanente sugo, cui viene aggiunta la parte polposa e più fragrante della testa del pesce, è ottimo per condire la pasta.