Avete voglia di preparare qualcosa di diverso per la cena, andando alla scoperta dei più gustosi sapori della tradizione gastronomica mediterranea, soffermandovi in uno dei più incantevoli paesi di questo angolo di mondo ricco di patrimoni culinari apprezzatissimi per la loro capacità unica di unire ingredienti sani e gustosi, per vivere con quel tocco di gusto in più? La nostra avventura tra i fornelli, quest'oggi, approfitta di una sosta nella magia della Grecia, per andare alla scoperta di un piatto speciale come la piovra alla greca, perfetto per stuzzicare in modo vincente il palato dei vostri ospiti, portandoli con voi in un viaggio ideale sulle coste delle più belle isole elleniche, dove il mare sposa la terra. Non mancate di far visita al vostro pescivendolo di fiducia e chiedetegli se abbia in serbo poi voi un'ottima piovra: se ci fosse, portatevela a casa e cucinatela seguendo i nostri preziosi consigli: assaporerete un piatto unico!
Pulite la piovra. Battetela con un martello in modo da rompere le nervature. Tagliatela a tocchettoni di circa 2 cm. Tagliate quindi a fettine la carota e la cipolla. In una pentola fate soffriggere la carota e la cipolla con un filo d'olio. Aggiungete la piovra e fatela saltare per qualche minuto. Aggiungete la passata di pomodoro e mescolate. Aggiungete le spezie e mescolate. Aggiungete un filo d'acqua e fate prendere il bollore. Aggiungete quindi dell'origano secco e un trito di prezzemolo. Fate cuocere per circa un'ora. Servite assieme a delle patate lesse tagliate a fette.
L'hai preparata? Raccontalo!