Il pane all'acquasale pugliese è, per molti, una ricetta della memoria. Si tratta di una ricetta davvero molto semplice, che si preparava e si prepara tutt'ora come antipasto oppure come "merenda" salata in qualunque momento della giornata. Viene preparata con ingredienti dalla reperibilità molto comune e non richiede alcuna abilità in cucina. Il mix di sapori mediterranei che propone è davvero irresistibile, salvo non amare aglio e cipolla, ed in tal caso si possono creare delle varianti interessanti.
Tagliare i pomodori in quarti oppure se sono abbastanza grandi anche in ottavi. Aggiungervi l'aglio sminuzzato, la cipolla a fettine sottilissime, il basilico spezzettato, l'origano, il sale e un filo generoso di olio extravergine di oliva. Disporre le fette di pane su un piatto ed irrorarle con il condimento preparato. Lasciare che il "sughetto" imbibisca il pane e che tutti i sapori si fondano, quindi gustare.
L'hai preparata? Raccontalo!