Salmone in crosta di Mandorle e Sale integrale

Oggi abbiamo deciso di accompagnarvi in cucina per preparare qualcosa di incredibilmente buono e – stranezza delle stranezze – anche salutare, binomio questo più unico che raro, considerando come – apparentemente – tutte le cose buone presenti al mondo, non si sa per quale ragione, dovrebbero poi nuocere alla salute umana. Ebbene il nostro secondo piatto di oggi non è altro che un prezioso salmone – pesce dalle mille virtù e dai mille volti – preparato con una golosa crosta di sale integrale e di mandorle: vi è mai capitato di assaporare del salmone appena pescato, e di poterne apprezzare la tenerezza e il gusto unico? Immaginatevi quanto possa essere invitante un abbinamento come il nostro, tra la croccantezza unica delle mandorle e la tenerezza di un salmone fresco: un connubio di profumi ed aromi che non teme proprio paragoni. Seguite i nostri consigli e preparatevi a dei clamorosi bis: verrete acclamati come i cuochi più creativi.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Scatola per Pumi e portafortuna

Scatola per Pumi e portafortuna

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli alla curcuma e semi di chia

Taralli alla curcuma e semi di chia

Pomodorini Confit con olive e capperi

Pomodorini Confit con olive e capperi

Biscotti della salute alle mandorle

Biscotti della salute alle mandorle

Indicazioni per la preparazione
15 minuti di preparazione
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

estate in un mortaio le mandorle grossolanamente e unitevi il sale grosso.

Sfilettate il salmone come in foto (nel caso non vogliate comprare una parte grande di salmone o il pescivendolo non vi venda la parte vicino alla coda, potete usare anche i tranci di salmone).

Una volta pronto, cospargetelo per bene di mandorle e sale e state attenti che aderiscano.

Fate scaldare per bene una padella con dell'olio e mettete a indorare i vostri filetti di salmone.

Teneteli in padella mezzo minuto per parte, in modo che si abbrustoliscano all'esterno ma all'interno rimangano rosa.

Servite tagliata a fettine grosse su una base di ristretto di balsamico.

Consigli
Il salmone fa parte di quel gruppo di alimenti che si contraddistinguono per la ricchezza di Omega 3 e di acidi polinsaturi, un mix molto salutare per la salute: è perfetto per incrementare il colesterolo HDL.
Curiosità
Lo sapevate che il salmone - pesce molto strano - vive ora nei fiumi ora nei mari, a seconda della sua età?

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!