Quiche Di Carciofi

La quiche ai carciofi è un piatto davvero goloso dedicato a tutti i vegetariani e non solo: si tratta di un piatto che davvero può piacere a tutti, ed è molto versatile in quanto può essere usato come secondo piatto o piatto unico, come contorno o come antipasto. La quiche per eccellenza è la quiche lorraine, con dadini di pancetta, ma potete tranquillamente sostituire l'ingrediente principe della ricetta e dar vita a tante nuove quiche secondo come la vostra fantasia vi suggerisce.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Crema di carciofi al limone in EVO

Crema di carciofi al limone in EVO

Caciotta Pugliese

Caciotta Pugliese

Caroselle, o finocchio selvatico

Caroselle, o finocchio selvatico

Sponza frise

Sponza frise

Maritati di grano

Maritati di grano

Passata dolce di Datterino

Passata dolce di Datterino

Carciofini alla crudaiola

Carciofini alla crudaiola

Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml

Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml

Indicazioni per la preparazione
50 minuti di preparazione
30 minuti di cottura
6 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Fate soffriggere lo scalogno tritato fine nell'olio d'oliva, aggiungete i carciofi tagliati sottili e passati in acqua acidulata con uno spicchio di limone per non farli scurire. Regolate di sale e cuocete per 15 minuti coperto. Rivestite uno stampo rotondo con carta da forno e poi con la pasta sfoglia, bucate il fondo con i rebbi di una forchetta perché non si sollevi durante la cottura e versateci le verdure. Sbattete le uova col latte e il parmigiano, aggiungete la panna, aggiungete il formaggio a dadini, una grattata di pepe, amalgamate bene e versate sopra le verdure. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Consigli
Se preferite i sapori un pò più forti potete sostituire il formaggio dolce tipo latteria con un formaggio più saporito. Occhio però a non coprire completamente il sapore delicato dei carciofi!
Curiosità
La parola quiche è francese ma ha origini germaniche: essa deriva infatti dal tedesco kuchen, ch significa torta.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!