Questa ricetta è, se vogliamo, una pasta alla norma rivisitata. Si tratta di un primo piatto di orecchiette con un sugo di pomodoro fresco e melanzane fritte, al quale però abbiamo aggiunto la freschezza dei pomodorini appena scottati ed una bella mozzarella fiordilatte a dadini. Insomma, un piatto speciale, un pò da domenica se vogliamo, una ricetta unica, mediterranea ed irresistibile!
In un tegame scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio; aggiungete la salsa di pomodoro ed i pomodorini lavati e tagliati a metà. Lasciar cuocere a fuoco basso. Nel frattempo tagliare la melanzana a striscioline eliminandole il cuore. Friggete le melanzane in olio bollente, salatele subito, dunque tenetele da parte su carta assorbente. Tagliate la mozzarella a dadini e tenete anch'essa da parte. Poi cuocete le orecchiette in acqua bollente salata. Una volta cotte, scolate le orecchiette e saltatele nel sugo preparato, aggiungendo la mozzarella, le melanzane e qualche fogliolina di basilico spezzettata.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Rosolare uno spicchio d'aglio in olio
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere la salsa di pomodoro (poca) e una manciata di pomodorini
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Far cuocere il tutto per una decina di minuti
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare a dadolata una mozzarella fiordilatte
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare la melanzana a filetti
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Friggere la melanzana
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Cuocere le orecchiette in acqua bollente salata. Scolarle nel sugo.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere la mozzarella
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere melanzane e basilico fresco. Mescolare bene
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Servire le orecchiette alle melanzane ben calde e filanti.
|
L'hai preparata? Raccontalo!