Ingrediente

salsa di pomodori

Tra i condimenti più delicati ed apprezzati della cucina italiani, si trova sicuramente la famosa salsa di pomodoro, una preparazione ottenuta a partire dalla cottura di pomodori e, generalmente, dal condimento della stessa con dell'olio e con delle foglie di basilico, esattamente come avviene per esempio su un classico della cucina partenopea, vale a dire, la pizza margherita. La salsa di pomodoro si usa, oltre che per guarnire la già citata pizza, per preparare dei piatti di pasta, pesce e carne cotti in padella o grigliati.

Uso in cucina

La salsa di pomodoro è una protagonista assoluta della cucina italiana, ideale per creare primi e secondi piatti freschi, come del resto, per guarnire con gusto la pizza.

Conservazione

La salsa di pomodoro si può conservare in un luogo fresco ed asciutto, dopo che la stessa è stata riposta all'interno di barattoli di vetro dopo averli sterilizzati e quindi creando il sottovuoto.

Curiosità

I pomodori ideali per preparare una buona salsa di pomodoro sono i San Marzano, una varietà tipica della Campania.

Elenco ricette

passate e sughi pugliesi taralli pugliesi Ricette per cucinare Perle di gusto
Speciale Pasqua

Scarica gratuitamente lo speciale e-book di Pasqua: 10 ricette salate + 10 ricette dolci per la tua Pasqua con chi vuoi!
Inserisci la tua email e ti riceverai la tua copia da scaricare.

5 + 2 ?
(leggile qui)